ETERNAL SUNSHINE OF A SPOTLESS MIND E ALTRE POESIE NASCOSTE NEI FILM

Tempo di Torino Film Festival, tempo di immersione nelle sale buie dei cinema della città. E allora, per stare in tema, oggi andiamo a scovare la poesia che si nasconde nei film, ma in senso letterale. Sì, perché qui ve ne abbiamo elencate 6, e ora proseguiamo il nostro elenco. L’elenco delle poesie citate nei film.

1.
Forse non lo sapete, ma il titolo originale di un film meraviglioso, ovvero Eternal sunshine of a spotless mind è proprio il verso di una poesia di Alexander Pope, poeta inglese tra i maggiori del XVIII secolo. La poesia è Eloisa to Abelard, pubblicata nel 1717:

Com’è felice il destino dell’incolpevole vestale! | Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata. | Infinita letizia della mente candida! | Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio.

How happy is the blameless vestal’s lot! | The world forgetting, by the world forgot. | Eternal sunshine of the spotless mind! | Each pray’r accepted, and each wish resign’d.

2.
Alla fine di Soldato Jane, famoso film del 1997 diretto da Ridley Scott, il capitano John James Urgayle interpretato da Viggo Mortensen fa trovare al tenente Jordan “Jane” O’Neill, ovvero Demi Moore protagonista del film, un libro. Tra le pagine una medaglia e alcune sottolineature, riconoscimento perché proprio lei, una donna soldato che ha osato sfidare le regole, gli ha salvato la vita. La poesia è Self-Pity di D.H Lawerence:

Non mi fu mai datodi vedere un animalein cordoglio di sé. | Un uccelletto cadràmorto di gelo giù dal ramo | senza avere provato maipena per se stesso.

I never saw a wild thingsorry for itself.A small bird will drop | frozen dead from a boughwithout ever having felt | sorry  for itself.

3.
Incredibile ma vero, in un film di cazzotti, risse, spionaggio ecc ecc, ovvero Mission: Impossible – Rogue Nation del 2015 con ovviamente Tom Cruise viene citata una poesia! Si tratta dei primi due versi della famosissima If di Joseph Rudyard Kipling – di cui vi abbiamo parlato qui – in poche parole, la poesia è stata trasformata in un codice di sicurezza per aprire la red box.

4. Nel meraviglioso indimenticabile Blade Runner, l’affascinante replicante Roy Batty interpretato dal gelido Rutger Hauer, a un certo punto cita William Blake, parafrasando due suoi versi tratti da America: A Prophecy.

Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell’orco. 

Fiery the angels fell; deep thunder rolled around their shores; burning with the fires of Orc.

5. Nel drammatico Risvegli – Awakenings –  film del 1990 diretto da Penny Marshall con protagonisti Robert De Niro e Robin Williams, basato sui ricordi e l’esperienza di Oliver Sacks, viene citata una poesia di Rainer Maria Rilke, è La pantera. Eccola qua: