Blog

Giugno 2018

La Milanesiana 2020

Certamente questa ventunesima edizione della Milanesiana è stata la più difficile da immaginare: da immaginare prima che da progettare. Ho più volte pensato fosse inevitabile rimandarla, perché tutto si stava rimandando o sospendendo. Chi vive a Milano (e in Lombardia) ha visto e vissuto immagini che non potrà dimenticare, ha visto questa città, così dinamica […]

3 minuti di lettura
L’ESTATE È STAGIONE MERAVIGLIOSA DEI LETTORI, IL PERCHÉ IN 5 MOTIVI

Sta per arrivare il momento perfetto per ritirarsi in compagnia di un libro. Che si tratti di una storia d’amore o di un thriller, di un bicchiere d’acqua di cocco da accompagnare a un fumetto, o di una limonata con letteratura, è tutto permesso, l’estate è il nostro momento, nerd dei libri. È la stagione meravigliosa […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
QUELLA VOLTA CHE BILLIE HOLIDAY CANTÒ STRANGE FRUIT

C’è una canzone in particolare di Billie Holiday che racconta la storia del razzismo e della persecuzione dei neri negli Stati Uniti del sud. Lo fa con un’immagine straziante. Si tratta di Strange Fruit. Siamo a New York, è il 1939 e il Café Society è pieno di persone e di fumo. Tre sere a settimana Billie Holiday sale sul palco. Il […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
ASSAGGI DI LIBRI. INVITO A CENA DI JOSHUA FERRIS

È la raccolta di racconti di uno dei più brillanti scrittori americani d’oggi, il giovane Joshua Ferris, che ha ottenuto un grande successo con E poi siamo arrivati alla fine, il suo romanzo d’esordio. In Invito a cena (Neri Pozza) racconta la fragilità maschile soprattutto nell’intricato rapporto tra i sessi che caratterizza la nostra epoca, con esiti altrettanto esilaranti […]

2 minuti di lettura
L’ESTATE IN TRE BELLISSIME POESIE (MONTALE, TOGNOLINI, DICKINSON)

Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
L’ESTATE DENTRO I LIBRI. 5 CONSIGLI DI LETTURA

Quasi tempo di vacanze, e allora godiamoci l’estate, per ora quella raccontata nelle pagine dei libri. Da Stephen King a Edoardo Nesi, una piccola carrellata di romanzi per immergersi nella stagione più assolata dell’anno, in compagnia degli scrittori. 1. Stephen King, Stagioni diverse (Sperling & Kupfer) Uno dei quattro racconti della raccolta è Il corpo, […]

4 minuti di lettura
Consigli di lettura
PENSIERI IMMAGINATI DI SCRITTORI IN VIAGGIO

Mi metto in viaggio sapendo che l’immaginazione ha già fatto di meglio. Mi metto in viaggio con i miei quaderni, penne e inchiostro, anche se vorrei scrivere non con le dita ma con la mente, non con l’occhio ma con il pensiero, per svelare cosa c’è dietro l’apparenza. Le parole spesso sono così inadeguate. C’è […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
TORINO SPIRITUALITÀ PREFERISCE DI NO

Il tema dell’edizione 2018 è “Preferisco di no”. Un’obiezione ferma e concisa, gentile ma irriducibile, per esprimere il proprio dissenso contro l’opacità dei tempi. Un rifiuto che non si nutre di ostilità, paura o individualismo, ma da uno scrupolo interiore che impone di proteggere la propria umanità e quella degli altri. Anche quando il prezzo […]

< 1 minuti di lettura
Torino Spiritualità
LE PAROLE DI SOJOURNER TRUTH

Isabella Baumfree è nata in schiavitù nell’America della fine del ‘700, a servizio del Colonnello Hardenbergh, nelle colline di Swartekill, a 150 km a nord di New York. Aveva 13 fratelli, tutti schiavi, e a nove anni, Isabella, venne venduta all’asta insieme al gregge di pecore per 100 dollari a un uomo crudele che la […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura