SOLO NOI STESSE, AL SALONE SI PARLA DI FEMMINISMO OGGI
Per parlare di ii un futuro, ma soprattutto di un presente di parità tra uomini e donne, al Salone del Libro il ciclo a cura di Loredana Lipperini e Valeria Parrella, sul pensiero e la condizione femminile, che quest’anno offrirà una riflessione particolare sul tema delle Generazioni.
Tra i tanti incontri, quello in collaborazione con InQuiete Festival delle Scrittrici a Roma: l’incontro pubblico Tutto il Regno per te, per interrogarsi su cosa ereditano le nuove generazioni dai femminismi del passato. Ne discuteranno Grazia Gotti, Viola Lo Moro, Francesca Mancini e Lidia Ravera.
Di classici parleranno Caterina Bonvicini, Ilaria Bernardini e Antonella Lattanzi con Valeria Parrella, ma al fine di ribaltare la prospettiva canonica, a partire dalla riscrittura delle Heroides di Ovidio. Annalena Benini, invece, ha raccolto in un’antologia I racconti delle donne (Einaudi), per parlare di amicizia, invidia, amore, smarrimento, sesso, paura, ambizione. A 100 anni dall’assassinio di Rosa Luxemburg, Daria Bignardi ricorderà la rivoluzionaria tedesca, mentre Michela Marzano, a partire da Idda (Einaudi), approfondirà il tema della memoria e dell’identità, ribadendo l’importanza del recupero della propria storia. E ancora Teresa Ciabatti racconterà la sua scrittura e dar ragione delle proprie scelte linguistiche e di stile.
Scopri tutti gli appuntamenti tutti qui!