Blog

Maggio 2019

siti mari
CONVERSAZIONI CON MICHELE MARI E WALTER SITI. UN LIBRO CHE VI CONSIGLIAMO

In questo articolo di il Tascabile Carlo Mazza Galanti racconta com’è nato Scuola di demoni (minimum fax), libro che vi consigliamo oggi. Sono conversazioni in cui due dei più grandi scrittori italiani viventi vengono sollecitati sulle proprie opere, sul mestiere di scrivere, sullo stato delle lettere e sul presente. I due scrittori sono Michele Mari e […]

2 minuti di lettura
ADDIO NANNI BALESTRINI, OSTINATO ARTISTA TOTALE

è un’opera su un’opera come tutte le mie opere indeterminate un gioco senza scopo un’assenza di finalità non ho nessuna idea di come tutto questo avviene io non ho niente da dire poiché tutto comunica già perché voler comunicare il significato è l’uso. Nanni Balestrini ci ha lasciati. Aveva ottantaquattro anni. Precursore, maestro, spiazzante e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
COME FARTI CAPIRE CHE C’È SEMPRE TEMPO? UNA POESIA DI MARIO BENEDETTI

Mario Benedetti (Paso de los Toros, 14 settembre 1920 – Montevideo, 17 maggio 2009 ) è stato uno dei massimi narratori e poeti del Novecento. Ha cominciato a guadagnarsi la vita come commerciante, contabile, impiegato, giornalista e traduttore. È stato direttore del Centro di Ricerche Letterarie della “Casa de las Américas” all’Avana, e del Dipartimento […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
10 INCONTRI CHE VI CONSIGLIAMO AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO

Domani inizia il Salone Internazionale del Libro, quindi abbiamo pensato di consigliarvi 10 incontri come una piccola mappa per orientarvi negli oltre 1200 appuntamenti del programma culturale della fiera. 1. A L’Eternauta di Héctor Oesterheld, fumetto di fama mondiale che anticipò l’arrivo della dittatura argentina, sarà dedicato un omaggio. José Muñoz, che ebbe come mentore proprio […]

3 minuti di lettura
INTERVISTA IMPOSSIBILE A LEONARDO SCIASCIA

Nel 2019 cadono i 30 anni dalla morte di Leonardo Sciascia, il più scettico scrittore del Novecento e il più fedele al culto della letteratura, la cui voce ha completamente ripensato il canone italiano della scrittura saggistica e narrativa, il cui impegno testimoniale, critico, politico ha riscritto il ruolo dell’intellettuale. In apertura al 32° Salone Internazionale del […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
the future is female
SOLO NOI STESSE, AL SALONE SI PARLA DI FEMMINISMO OGGI

Per parlare di ii un futuro, ma soprattutto di un presente di parità tra uomini e donne, al Salone del Libro il ciclo a cura di Loredana Lipperini e Valeria Parrella, sul pensiero e la condizione femminile, che quest’anno offrirà una riflessione particolare sul tema delle Generazioni. Tra i tanti incontri, quello in collaborazione con InQuiete Festival delle Scrittrici a […]

< 1 minuti di lettura
Consigli di lettura
Il Circolo della musica: info rimborsi biglietti

A seguito della inevitabile cancellazione dei concerti degli artisti Torres, Sebadoh, Moon Duo e Wallis Bird previsti al Circolo della musica di Rivoli tra Marzo e Maggio 2020, vi comunichiamo che tutti coloro in possesso del biglietto acquistato in prevendita sui canali ufficiali, qualora lo desiderino, potranno richiedere il rimborso previsto per questi concerti cancellati inviando […]

< 1 minuti di lettura
LA PIÙ BELLA POESIA PER IL PRIMO MAGGIO

Le strade sono tutte di Mazzini, di Garibaldi, son dei papi, di quelli che scrivono, che dan dei comandi, che fan la guerra. E mai che ti capiti di vedere via di uno che faceva i berretti via di uno che stava sotto un ciliegio via di uno che non ha fatto niente perché andava […]

< 1 minuti di lettura
Consigli di lettura