Chicca #11
La città delle dame di Christine de Pizan
Christine de Pizan è una vera chicca letteraria: le sue sono pagine di speranza su quanto e come sarebbe mutato un giorno il destino delle donne, per molte quel giorno non è ancora arrivato e, a distanza di sei secoli, il messaggio dell’Autrice ritorna di stringente attualità.
Di origine italiane, nata a Venezia nel 1365, de Pizan trascorse tutta la sua vita a Parigi. Crebbe a corte, in un ambiente agiato in cui, unica donna, ebbe accesso alla grande biblioteca Reale del Louvre che si stava costituendo in quegli anni. Fu proprio la possibilità di usufruire di quei testi che le consentì di scrivere il suo capolavoro; “La città delle Dame” mette in scena un dialogo nel quale l’autrice, attraverso le figure utopiche delle dame Ragione, Rettitudine e Giustizia, elabora il progetto di una città fortificata destinata alle donne degne di stima, purtroppo emarginate dalla società.