Chicca #13

Bagheria di Dacia Maraini

Una narrazione profonda, intima, complessa, unaConversazione con la Sicilia di Verga, Pirandello, Sciascia. “Bagheria l’ho vista per la prima volta nel ’47. Venivo da Palermo dove ero arrivata con la nave da Napoli e prima ancora da Tokyo con un’altra nave, un transatlantico. Due anni di campo di concentramento e di guerra”. Maraini ci regala alcune delle sue pagine più intense, intrecciate dei ricordi, sapori, colori di una terra antica, la Sicilia, ed ogni volta sorprendente quando si racconta attraverso le parole di chi, nella letteratura, l’ha abitata e vissuta nei suoi più profondi desideri.