Chicca #15
La marcia di Radetzky di Joseph Roth
Pubblicato nel 1932, riflette la formazione e l’origine dell’autore, nato da padre austriaco e da madre israelita russa, ed è la mirabile sintesi delle contraddizioni di un ordine e di una stabilità che solo dopo il crollo dell’impero austro-ungarico poterono essere ricomposte nel mito dell’Austria Felix.
Il romanzo, un mirabile esempio della letteratura Mitteleuropea, è l’elegia di un suddito dell’impero per l’Austria degli Asburgo. Protagonista è il giovane tenente Trotta che sul campo di battaglia di Solferino salva la vita all’imperatore Francesco Giuseppe. Un capolavoro imperdibile per gli amanti della storia degli Asburgo.