Ricetta #13
Moby Dick di Hermann Melville // New England Clam Chowder (zuppa di vongole)
il libro
Pubblicato nel 1851, Moby Dick è considerato uno dei più grandi romanzi della storia della letteratura. Grazie alla voce narrante di Ismaele, membro dell’equipaggio della nave baleniera Pequod, si alternano alle vicende della ciurma e del capitano Achab (ossessionato dalla mitica balena bianca Moby Dick, che gli ha mutilato una gamba) la contrapposizione tra bene e male, il rapporto dell’uomo con la natura selvaggia, le grandi domande sul destino e su Dio, e molto altro ancora.
la ricetta
Mettere in una pentola dai bordi alti 4 kg di vongole veraci con 4 tazze d’acqua e cuocere a fiamma media. Una volta che le vongole si saranno aperte, scolarle e conservare il liquido di cottura. Sgusciarle e filtrare il liquido con un canovaccio bianco (o un colino). In una pentola sciogliere un cucchiaio di burro e cuocere circa 200 gr di pancetta per una decina di minuti a fuoco basso. Aggiungere il trito di 2 gambi di sedano, 1 cipolla bianca e 1 spicchio d’aglio, mescolando spesso. Aggiungere 1 chilo e mezzo di patate a cubetti, un paio di foglie di alloro e un rametto di timo, insieme al liquido di cottura filtrato delle vongole. Lasciar sbollire per circa venticinque minuti. Nel frattempo sciogliere 2 cucchiai di amido di mais in un dito di acqua tiepida. Unire alla zuppa e far bollire. Appena le patate saranno pronte togliere la foglia di alloro, spegnere il fuoco, aggiungere le vongole e due tazze piccole di panna fresca. Aggiungere un pizzico di sale e pepe e servire guarnito con erba cipollina e pane tostato.