Ricetta #2
Il pranzo di Babette di Karen Blixen // Blinis demidoff (o blinis au caviar)
il libro
Martina e Philippa sono due anziane sorelle. Vivono in modo semplice e frugale (siamo nella Norvegia di fine ‘800) e sono molto legate ai propri conterranei. Una donna di nome Babette Hersant un giorno bussa alla loro porta, trovando rifugio e ospitalità. Grazie a una vincita alla lotteria Babette organizza un pranzo indimenticabile rifocillando menti e anime, cambiando la vita di tutta la comunità e realizzando il suo personale “capolavoro”.
la ricetta
Dopo aver sciolto 25 gr di lievito in 100 ml di latte caldo, unire 150 gr di farina di grano tenero tipo “00” e amalgamare. Coprire la ciotola e lasciar lievitare per almeno mezz’ora. Sciogliere 120 gr di burro e unirli all’impasto. Una volta lievitato aggiungere: 200 gr di farina di grano saraceno, 2 tuorli, 400 ml di latte tiepido e un pizzico di sale. Mescolare tutto con una frusta. Montare a parte 3 albumi con un pizzico di sale e incorporarli delicatamente mescolando dal basso verso l’alto. In una padella antiaderente sciogliere del burro. A questo punto versare un mestolino piccolo di impasto (la dimensione perfetta è di circa 8/10 cm di diametro), e girarlo con una paletta appena si formeranno delle bolle sulla superficie. Proseguire finché la pastella non sarà esaurita. Accompagnare i blinis con della Salsa Smetana (panna fresca montata con poco yogurt bianco e qualche goccia di limone, lasciata riposare a temperatura ambiente per circa due giorni e successivamente montata con le fruste, come fosse una meringa) e del caviale. In alternativa, del salmone affumicato andrà benissimo! E se siete vegetariani completate la preparazione con dei funghi trifolati o delle zucchine grigliate.