Ricetta #5
Alla ricerca del tempo perduto di Marcel Proust // Petite madeleine (da accompagnare con una tazza di té in cui farle ammorbidire)
il libro
Il capolavoro di Proust è uno dei grandi classici della letteratura mondiale: un caso editoriale unico – sette volumi pubblicati nell’arco di 15 anni, record di romanzo più lungo del mondo con le sue 3724 pagine – che racconta in modo sublime e simbolico l’evoluzione di Proust scrittore e uomo, rincorrendo l’ambizione di poter spiegare il grande mistero del tempo che scorre e dei tentativi dell’essere umano di contrastarlo.
la ricetta
Sciogliere 125 gr di burro e far raffreddare. Montare 2 uova a temperatura ambiente con 125 gr di zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere – senza smettere di mescolare – la farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito per dolci. Aggiungere a filo il burro fuso, 2 cucchiai di latte a temperatura ambiente, 5-6 gocce di aroma di mandorla e la buccia grattugiata di un limone. Coprire l’impasto e far riposare tutta la notte in frigo. Infarinare e imburrare uno stampo per madeleine e metterlo in freezer per circa 10 minuti. Versare un cucchiaio di impasto in ogni cavità (senza esagerare perché tenderà a crescere) e riporre in frigo. Infornate in forno preriscaldato a 220 gradi per 4 minuti, abbassate a 180 gradi e proseguite per 6 minuti circa, finché non risulteranno dorate. Sfornate e fate raffreddare prima di servire.