Gli indispensabili: beni primari culturali

Il Circolo dei lettori è chiuso per un po’ ma non vi abbandona! Fino a venerdì 3 aprile compreso, salvo ulteriori proroghe, non ci saranno incontri, gruppi di lettura, concerti e presentazioni di libri né nella sede di Torino, di Novara e al Circolo della musica di Rivoli, in virtù dei provvedimenti attuati dal Ministero della Salute e dalla Regione Piemonte a seguito dell’emergenza epidemiologica da “coronavirus” COVID-2019.

Ma le idee non si fermano, eh no! Perché abbiamo pensato di chiedere a scrittrici, scrittori e intellettuali di raccontarci qualcosa, di farci una loro personalissima lista (che può essere breve, lunga o vertiginosa) di “indispensabili“, ovvero di beni primari culturali di cui fare scorta in questi giorni strani che stiamo vivendo, per riempire il tempo di pagine e storie, canzoni, film, serie tv.

1. L’indispensabile classico che non hai mai letto.

2. L’indispensabile poeta da recuperare.

3. L’indispensabile film o serie tv che devi assolutamente vedere.

4. L’indispensabile disco o canzone da sentire.

5. L’indispensabile romanzo o saggio.

Sui profili Facebook e Instagram del Circolo dei lettori abbiamo pubblicato tantissimi video e, se vuoi mandarci la tua lista, puoi farlo anche via mail, scrivendo a comunicazione@circololettori.it, le pubblicheremo qui sul blog.

Gli Indispensabili sono diventati un volantino interattivo che puoi scaricare qui, e navigare per scoprire altre storie, libri, musiche e film.