Chicca #47
Dove si guarda è quello che siamo di Giovanna Casadio
Un libro lieve, delicato, dalla scrittura intensa ed appassionata. Un libro di luoghi e di parole, di emozioni e di pensieri davanti al mare, di destini, di magie e di amore. Di viaggi e di ritorni, di canti che evocano ricordi ancestrali. Pagine che scavano nel passato per capire il presente e che ci trasportano in quella parte della Sicilia, Trapani, intrisa di vento, sale, acqua, sole, antichi sapori. Luoghi “di troppa bellezza, troppa vita” dove, come afferma l’autrice, “la ferocia stessa è fuori misura”. Luoghi di struggente bellezza e di possente aridità, ricchi di contraddizioni, quelle stesse cantate da Verga, Pirandello Sciascia ma intrisi di miti in cui l’autrice mescola, con straordinaria maestria, leggenda e realtà.
“Di vento, sale ed acqua è impastata Trapani,distesa su una perfetta falce di terra abbandonata in mare e circondata dalle saline,bianca di marmi e di sale.La luce trafigge gli occhi.Il vento passa da parte a parte.Lo sciabordio delle onde annaca. Per i trapanesi di città e del contado questo è il crocevia del mondo…”