Il Circolo dei bambini #1 – Le filastrocche
Bruno Tognolini ci ha regalato delle filastrocche, filastrocche scaccia paura, filastrocche che proteggono, che curano il cuore e che fanno sorridere. È uno scrittore “per bambini e per i loro grandi“, autore di libri di 50 libri, di televisione, con 4 anni Albero Azzurro e 11 Melevisione, di teatro, di saggi, di canzoni e anche di videogiochi. È un poeta ramingo in giro per l’Italia, dove da 25 anni incontra i lettori bambini e adulti. Il suo romanzo Il giardino dei Musi Eterni è stato Libro dell’Anno 2017 al programma di Radio RAI “Fahrenheit”, prima volta per un libro per ragazzi. Bruno Tognolini è stato ospite del Circolo dei lettori in occasione di Torino Spiritualità, il festival dedicato alle grandi domande dell’umanità, e di Scarabocchi – il mio primo festival, che facciamo a Novara con Doppiozero. Ha scritto di recente anche Rime Indovinelle (Gallucci) e Rime Rimedio (Salani).
Questa la filastrocca per voi e i vostri bimbi e bimbe: si parla di… compleanni!
FILASTROCCA PER I COMPLEANNI AL TEMPO DEL VIRUS
Le brutte cose accadono
Accadono anche adesso
Le feste non lo sanno
E arrivano lo stessoCosì il tuo compleanno
Stavolta sarà strano
I tuoi amici non vengono
Fanno ciao da lontanoE gli auguri al telefono
Ti sembreranno pochi
Le candeline deboli
Terranno accesi i fuochiE correrà via il tempo
E porterà via il danno
E con le nuove rondini
Tornerà il compleannoI bambini lo sperano
E gli adulti lo sanno
Le brutte cose passano
Le belle tornerannoI poeti lo giurano
Ritornerà la festa
Le brutte cose passano
Ciò che tu ami resta
Chiesta da una mamma per i compleanni strani senza amici e senza nonni
in tempi di quarantena, marzo 2020
FILASTROCCA PER I LIBRAI AL TEMPO DEL VIRUS
Le epidemie accadono
I libri le raccontano
I lettori che leggono
Sanno cosa accadrà
Le epidemie poi passano
I libri che le narrano
Rimangono e maturano
E si vendono qua
E da qua i libri partono
I sapienti li imparano
I governanti parlano
E la gente li ascolta
Nei libri sono accolti
Questi tempi sconvolti
Dunque venite in molti
Magari uno alla volta
Chiesta da Rocco Pinto, libraio di Torino, nei mesi del Corona virus,
marzo 2020.
Filastrocca di protezione del pericolo piccolo
Con le mani, con le ali
Con le tane, gli ospedali
Con le braccia, coi maglioni
Con i baci, coi tamponi
Nel pericolo
Che è piccolo. Piccolo
Con le belle mascherine
Con le brutte medicine
Con le case piccoline
Con i libri e le amuchine
Tu sei grande
Io son piccolo. Piccolo
Con le fiabe, con le cene
Con le fiale nelle vene
Con le cose fatte bene
Con le lunghe quarantene
Qui nel nido
Così piccolo. Piccolo
Con le zampe, con le zie
Con le scienze e le bugie
Con le storie e le magie
Dalle streghe Pidemìe
Io mi fido
Ma tu dimmelo. Dimmelo
Con la tua forza di grande
Contro un male che si spande
Con l’amore e con le leggi
Mi proteggi
Chiesta da Simonetta Fiori, per sentire parole di speranza
nello smarrimento dell’epidemia da Corona virus, marzo 2020