La scuola al Circolo!
La Fondazione Circolo dei lettori riapre la sua sede storica alle scuole: le sale seicentesche si trasformano in aule per ospitare studenti e studentesse, guidati da prof eccezionali.
Riprende, infatti, dopo lo stop forzato, Tra le nuvole, lo speciale programma di lezioni, articolato in incontri e laboratori per indagare la filosofia, scoprire i linguaggi della creatività e immergersi in nuove letture, e ancora inventare storie e imparare a raccontare se stessi, che coinvolge le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Niccolò Tommaseo, con la possibilità di coinvolgere, nei mesi a venire anche altri Istituti della città.
17/05 ore 14-16, 20-24/05 ore 11-12.30 e 14-16 | Scuola Primaria
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
L’aria, il respiro, le nuvole come simbolo di cambiamento
Partendo da una domanda o da un tema di discussione connesso con alcuni problemi fondamentali della riflessione filosofica etica o estetica, il filosofo Simone Regazzoni invita i più piccoli a filosofare insieme, giocando, interrogandosi e rispondendosi a vicenda in una dimensione aperta, imparando a decostruire e ricostruire, proprio come fanno creativamente i bambini nei loro giochi, quei paradigmi che continuano a determinare la complessità della realtà.
19-25-26/05 ore 14-16 | Scuola Primaria
LABORATORIO SUL SILENZIO
Il percorso condotto da Eric Minetto, già docente di storytelling e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino e fondatore della Scuola di Crescita Creativa Upaya, è per fornire ai più piccoli gli strumenti adatti per riscoprirsi attraverso il silenzio, imparare ad ascoltare se stessi e gli altri, socializzare con i compagni per mezzo di giochi silenziosi e di ascolto.