#8 Christ Climbed down | Lawrence Ferlinghetti
Christ Climbed down
from His bare Tree
this year
and ran away to where
there were no rootless Christmas trees
hung with candycanes and breakable starsChrist Climbed down
from His bare Tree
this year
and ran away to where
there were no gilded Christmas trees
and no tinsel Christmas trees
and no tinfoil Christmas trees
and no pink plastic Christmas trees
and no black Christmas trees
and no powederblue Christmas trees
hung with electric candles
and encircled by tin electric trains
and clever cornball relativesChrist Climbed down
from His bare Tree
this year
and ran away to where
no intrepid Bible salesman
covered the territory
in two-tone cadillacs
and where no Sears Roebuck creches
complete with plastic babe in manger
arrived by parcel post
the babe by special delivery
and where no televisied Wise Men
praised the Lord Calvert WhiskeyChrist climbed down
from His bare Tree
this year and ran away to where
no fat handshaking stranger
in a red flannel suit
and a fake white beard
went around passing himself off
as some sort of North Pole saint
crossing the desert to Bethlehem
Pennsylvania
in a Volkswagon sled
drawn by rollicking Adirondack reindeer
with German names
and bearing sacks of Humble Gifts
from Saks Fifth Avenue
for everybody’s imagined Christ childChrist Climbed down
from His bare Tree
this year
and ran away to where
no Bing Crosby Carollers
groaned of a tight Christmas
and where no Radio City angels
iceskated wingless
thru a winter wonderland
into a jinglebell heaven
daily at 8:30
with Midnight Mass matineesChrist Climbed Down
from His bare Tree
this year
and softly stole away into
some anonymous Mary’s womb again
where in the darkest night
of everybody’s anonymous soul
He awaits again
an unimaginable
and impossibly
Immaculate Reconception
the very craziest
of Second Comings.
Lawrence Ferlinghetti, Christ Climbed Down
Lawrence Ferlinghetti nasce a Yonkers (NY) nel 1919, figlio di Carlo Ferlinghetti e di Clemence Albertine Mendes-Monsanto. Dopo gli studi alla University of North Carolina serve la marina degli Stati Uniti come comandante nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 1947 ottiene un diploma post-laurea alla Columbia University e un dottorato alla Sorbona nel 1950. L’anno seguente si trasferisce a San Francisco dove insegna francese, dipinge e scrive di problematiche artistiche. Nel 1953 fonda insieme a Peter D. Martin il City Lights Bookstore, la prima libreria del paese con un catalogo di soli libri in brossura (ritrovo di scrittori, artisti e intellettuali) e, due anni dopo, la City Lights Publishing House.
La casa editrice inizia pubblicando la serie Pocket Poets, attraverso la quale Ferlinghetti intende creare e alimentare una sorta di movimento dissidente nei confronti dell’establishment statunitense. La pubblicazione di Howl and other poems di Allen Ginsberg a opera della City Lights porta all’arresto di Ferlinghetti per oscenità. Il processo che ne segue calamita l’attenzione nazionale e internazionale sul movimento dei poeti Beat e della San Francisco Renaissance e l’assoluzione finale dell’editore (e poeta) segna un precedente fondamentale per la pubblicazione di opere controverse ma di valore letterario e sociale. Nel corso degli anni Ferlinghetti ha girato l’Italia dove ha effettuato molti reading poetici e vinto diversi premi tra cui il Premio Camaiore, il Premio Flaiano, il Premio Cavour.
Oltre che scrittore ed editore, Ferlinghetti è stato anche pittore e le sue opere sono state esposte in diverse gallerie d’arte in tutto il mondo. È stato spesso associato al movimento Fluxus. Nel 2003 ha vinto il Robert Frost Memorial Medal, l’Author’s Guild Lifetime Achievement Award, ed è stato eletto all’American Academy of Arts and Letters. Nel 2021, a 101 anni, muore nella sua casa a San Francisco a causa di una malattia polmonare. Tra le sue opere più note: A Coney Island of the Mind, Americus, Il senso segreto delle cose, Strade sterrate per posti sperduti, Poesie come arte che insorge.