#17 È bello fare i pezzenti a Natale | Rocco Scotellaro

È bello fare i pezzenti a Natale
Perché i ricchi allora sono buoni;
è bello il presepio a Natale
che tiene l’agnello
in mezzo ai leoni.

Rocco Scotellaro, da È fatto giorno (1954)

Il poeta e scrittore nato a Tricarico (Matera) nel 1923 è stato militante socialista, impegnato a riscattare, anche con l’azione politica, la secolare degradazione del sottoproletariato rurale della Lucania: da qui ricavò gli elementi costitutivi di un messaggio poetico (È fatto giorno, 1954, premio Viareggio; Margherite e rosolacci, 1941-1953, 1978) che esprime una genuina assimilazione dei moduli neorealistici, evidenziati nel saggio-inchiesta sui Contadini del sud (1954) e nell’abbozzo di romanzo L’uva puttanella (1955). Mondadori ha di recente pubblicato le Opere Complete.