gabinetto cinese

Il Gabinetto “alla China” di Palazzo Graneri

Il Gabinetto “alla China” è una gioiello da scoprire! Qui al Circolo dei lettori, al primo piano di Palazzo Graneri della Roccia. Appena restaurato dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” grazie al sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e REAM SGR S.p.a, testimonia – con il suo linguaggio esotico – la vita precedente del Palazzo, un tempo sontuosa residenza, poi Circolo degli Artisti, oggi luogo vivo di cultura.

Puoi visitarlo dal lunedì al sabato, dalle 9.30 alle 21 qui al Circolo.
L’ingresso al Circolo e al Gabinetto “alla China” è libero e gratuito.

Questi Gabinetti erano ambienti di dimensioni contenute destinati ad un uso privato, rivestiti da un apparato decorativo di ispirazione orientale sviluppato secondo un progetto unitario dal rivestimento delle pareti con boiserie lignee, alla decorazione dipinta su intonaco delle volte secondo una moda che nel Settecento si impose in tutta Europa, segnando non solo le residenze cittadine ed extraurbane della corte sabauda, ma anche i palazzi delle famiglie nobili ad essa strettamente legate, come i Graneri della Roccia.

Il restauro si è svolto nell’ambito del più articolato progetto “Un ponte tra l’Oriente e il Piemonte” promosso dalla Fondazione Centro Conservazione e Restauro la Venaria Reale con il sostegno della Fondazione Compagnia Di San Paolo nel periodo 2018-2021, con la collaborazione e parternariato della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino, dei Musei Reali di Torino, della Direzione regionale Musei Piemonte, il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano con il Castello di Masino, la Fondazione Cavour con il Castello di Santena e la Fondazione Circolo dei lettori.

Foto di Carmelo Farini per Fondazione Circolo dei lettoriÂ