Cristina Campo. La poetessa mistica del nostro Novecento
Nata a Bologna il 29 aprile 1923, Cristina Campo ha attraversato il Novecento italiano come un cometa, sola di una solitudine dapprima imposta, poi voluta, scelta e desiderata fino alla fine.
Nata a Bologna il 29 aprile 1923, Cristina Campo ha attraversato il Novecento italiano come un cometa, sola di una solitudine dapprima imposta, poi voluta, scelta e desiderata fino alla fine.
In Catalogna, nella Giornata Mondiale del Libro, si regalano fiori e libri.
Un libro che ci insegna a guardare la pagina con occhi nuovi, capaci di penetrare la pelle e i tendini di una storia andando dritta al suo nucleo fondamentale, all'organo del cuore.Â
Considerato oggi come uno degli scrittori più importanti del Novecento italiano, è facile pensare che l'accoglienza che ricevette all'epoca fosse pari a quella che riceve ora. Niente di meno vero.
Settant’anni, molti ricordi, un solo amore.
Conoscere la musica nelle parole.
Qual è il tema affrontato dal Premio Nobel nel suo ultimo racconto?
La vita di Sándor Márai e "Braci", un libro che sconvolge gli ordini del romanzo.