Le cose che puoi fare al Circolo

Il Circolo dei lettori è dal 2006 il punto di riferimento di chi ama le storie, i libri, la letteratura. A Torino, in pieno centro, in via Bogino 9, dietro la Biblioteca Nazionale, è al primo piano di Palazzo Graneri della Roccia, un luogo affascinante e ricchissimo di storia. Nonostante il nome (“Circolo”), è aperto a tutti e tutte, è un luogo pubblico! Basta attraversare il portone, girare a sinistra e suonare 1115. Sali lo scalone d’onore e ci sei!

1. Al Circolo dei lettori puoi entrare liberamente per visitare lo spazio, un piano nobile finemente decorato di affreschi e preziosi stucchi. 10 sale in cui perdersi respirando atmosfere di altri tempi.

Gif da qui

2. Al Circolo dei lettori puoi studiare, preparare gli esami, studiare in smart working occupando le postazioni presenti nelle sale. Puoi usare il Wi-Fi e stare quando vuoi. Per questo, serve la tessera Io leggo, costa € 20 (€ 15 per studenti e studentesse). Scopri di più sulla carta qui! E per avere altre info: info@circololettori.it / 011 8904401.


Gif da qui

3. Al Circolo dei lettori puoi fermarti da Barney’s, il nostro bar, aperto per colazione, pranzo, merenda, aperitivo e il sabato per il brunch. Scopri di più sul bar qui, a Barney’s puoi chiedere informazioni nel caso volessi affittare una sala per festeggiare un tuo momento speciale.

Gif da qui

4. Al Circolo dei lettori succedono tantissime cose: ogni giorno ci sono scrittrici e scrittori che presentano il proprio libro, qui c’è il programma; ci sono gruppi di lettura che offrono approfondimenti su svariati temi; ci sono laboratori per bambini e bambine il sabato pomeriggio.

Gif da qui


Il Circolo dei lettori Torino

Palazzo Graneri della Roccia
via Bogino 9, 10123 Torino
+39 011 8904401 | info@circololettori.it

Barney’s il Bar
+39 011 8904417 | + 39 348 0570986 (anche whatsapp)
barney@circololettori.it

Orari: da lunedì a sabato ore 9.30-21