i lunedì 29 ottobre, 5-12-19 novembre ore 18-19.30
gruppo di lettura
con Silvia A.Genta e Claudio Canal
nell’ambito di Fabulamundi Playwriting Europe
in collaborazione con PAV e TPE – Teatro Piemonte Europa
per carte Plus e Smart
La cultura rumena attraverso i lavori di tre protagonisti della letteratura teatrale e le poesie di altrettante scrittrici, con incursioni anche nella musica con brani pianistici dei compositori contemporanei Liana Alexandra, Şerban Nichifor e Violeta Dinescu.
→ 29/10 Letture da Matei Vișniec, figura centrale della contemporaneità drammaturgica dal linguaggio stralunato e metaforico, e Marta Petreu
→ 5/11 Letture da Ion Luca Caragiale, creatore del teatro romeno moderno dallo stile espressivo fortemente marcato dall’ironia, e Ana Blandiana
→ 12/11 Letture da Urmuz, che influenzò tutte le correnti d’avanguardia successive con un linguaggio apparentemente illogico, e Nina Cassian
→ 19/11 ore 18.30 Incontro con il drammaturgo Radu Popescu, la cui opera è caratterizzata da un inestricabile miscuglio di tragico e farsa, reale e fantastico, violento e pittoresco
Silvia A.Genta, laureanda magistrale in Etnologia e antropologia culturale all’Università di Torino, ha approfondito gli studi di lingua romena presso la Universitatea de Vest di Timișoara. Come attrice partecipa a diversi spettacoli teatrali prodotti da bequadro e da altri enti drammatici. È in pluriennale formazione come danzatrice di danza contemporanea.
Claudio Canal, direttore artistico di bequadro, è regista e sceneggiatore, musicista, organizzatore culturale. Collabora a Il Manifesto, Alfabeta2, L’Indice, Riforma ecc. Il suo libro più recente è Aung San Suu Kyi.Il futuro della Birmania, Meltemi, Milano, 2016. Ha insegnato Lettere nelle Scuole Statali e Sociologia dell’educazione all’Università di Torino.