Blog

Einaudi

IL DIZIONARIO DELLE PAROLE APPICCICOSE. GIUSEPPE CULICCHIA E IL SUO NUOVO LIBRO

Il sole è sempre accecante. Banane? L’Italia è la Repubblica delle. Baricco scrive da Dio. Berlusconi? Genio della comunicazione. Cina = luogo d’origine di ogni prodotto. I commenti sono sempre graffianti. I dentisti sono tutti ladri. L’estate in corso è sempre la più calda del secolo. E il freddo è sempre eccezionale. A galoppare sono i prezzi. Le idee sono come i gatti: le si accarezza. Incubo precede “delle vacanze”. E lo spettacolo […]

2 minuti di lettura
SOTTO LA PATINA DEL TEMPO. MIA AMATA YURIKO DI ANTONIETTA PASTORE

Per scoprire un segreto serve cautela, servono mani delicate per grattar via la patina del tempo. Mia amata Yuriko è la storia di un segreto nascosto alla perfezione dentro una scatola di legno laccato, e dentro una donna. Così ci viene raccontata Yuriko da Antonietta Pastore. È una donna che si è lasciata coprire dalla patina del […]

2 minuti di lettura
MA VEGANA VEGANA? FAUSTO BRIZZI RACCONTA LE TRAGICOMICHE AVVENTURE DI UN ONNIVORO (QUASI) PENTITO

Ve lo ricordate Hugh Grant alle prese con la ragazza fruttariana in Notting Hill? Ecco, Fausto Brizzi condivide con il libraio del film la stessa espressione sconfortata: quando scopre che Claudia Zanella è una bellissima vegana non sa cosa dire. Cade dalle nuvole. Chiede soltanto “Ma vegana vegana?” Vegana vegana. Ho sposato una vegana racconta con dovizia di particolari […]

2 minuti di lettura
QUANDO LO SCRITTORE RICEVE IL CARBONE. I RIFIUTI PIÙ CLAMOROSI

Anche i grandi scrittori hanno collezionato rifiuti, un po’ come Snoopy nelle sue vignette. Jeanne K. Rowling ha ricevuto ben otto no prima di pubblicare Harry Potter. Nessuno voleva pubblicare Il gabbiano Jonathan Livingston, venne bocciato da ben diciotto case editrici. Nessuno ne voleva sapere nemmeno di Il Padrino, troppo crudele, troppo violento, e pure Cent’anni di solitudine ha avuto i suoi problemi.   Insomma, […]

2 minuti di lettura
TIENI VICINO UN GATTO. GATTI, LIBRI, SCRITTORI E DISEGNI

Cat versus human è il blog di Yasmine Surovec. Lì si trovano, andando a sfogliare, delle vignette molto comiche che raccontano la vita quotidiana di un vero amante (o ossessionato) dai gatti. E, ridendo, viene fuori il lato più oscuro del felino, che è anche il suo lato più caratteristico: il menefreghismo felpato, l’opportunismo peloso, la […]

2 minuti di lettura
QUANDO I LIBRI PARLANO DI LIBRI. 3 ESEMPI E QUALCHE FILM

Capita che leggiamo storie in cui il protagonista non è un uomo né una donna –  un tipo sfortunato in amore o alle prese con i più grandi dilemmi esistenziali, o una ragazza che ricorda la sua infanzia, vive dei traumi, risolve trovando l’amore o non risolve proprio niente –  il protagonista di questi romanzi è […]

3 minuti di lettura