Blog

In nome dell’amore

I MOVIMENTI DELL’AMORE. STANZE DI LORENZO MATTOTTI

Tutte le cose che si raccontano, noi che guardiamo non le sappiamo. Restano nascoste nello spazio stretto tra i due, lui e lei, un uomo e una donna, un ragazzo e una ragazza. Nella stanza non si cammina, si sta sdraiati su forme, su rettangoli rossi oppure neri. L’ambiente in cui le sagome dei due […]

2 minuti di lettura
DIETRO IL BACIO DI GUSTAV KLIMT. CINQUE INTERPRETAZIONI

Un uomo e una donna si tengono abbracciati, e nella stretta sembrano sciogliersi in una figura sola. Lui è in piedi, lei è in ginocchio, sono immersi insieme in una splendida decorazione in foglia d’oro, scelta non causale. Il padre dei Gustav Klimt era infatti incisore e l’artista imparò presto le tecniche del mosaico, dell’affresco e della pittura […]

2 minuti di lettura
POESIE SCRITTE SU FAZZOLETTI DI CARTA. L’AMORE SEGRETO DI MARILYN MONROE

Marilyn Monroe ha fatto una cosa che molti di noi non sono mai riusciti a fare: cominciare e finire l’Ulisse di Joyce. Tra i 430 libri della sua libreria troviamo Albert Camus, Dumas, Il grande Gatsby di Fitzgerald, Erich Fromm, Bernard Malamud, Hemingway, Pirandello, Proust e tantissimi altri, classici e non. Sì, perché Marilyn amava leggere e, quando non stava girando un […]

3 minuti di lettura
#LOVESECRET. RACCONTACI IL TUO PICCOLO SEGRETO D’AMORE

Ognuno di noi ha grandi e piccoli segreti, i segreti d’amore sono quelli che custodiamo con più gelosia. Segreti tenuti nascosti al partner o custoditi nella coppia e mai usciti dalla bocca dei due innamorati. Quell’abitudine che moglie e marito si sono portati dietro e tenuti dentro per anni, ma anche quel maglione che è sparito e […]

2 minuti di lettura
COME L’AMORE AFFERRA IL CUORE. CE LO SPIEGANO STENDHAL E SYLVIA PLATH

L’amore è uno dei motori letterari più potenti, e lo è per tutte le arti, per la musica, per la pittura. Va a braccetto con la morte, l’Eros e Thánatos dei Greci, i due principi che scandiscono la dimensione psichica e biologica di ogni essere vivente, lo diceva Freud. Stendhal ha descritto con precisione come fa […]

3 minuti di lettura