Blog

Paolo Nori

LA CITTÀ DEGLI SCRITTORI E DEI POETI, UN VIAGGIO A SAN PIETROBURGO

La più astratta e premeditata città del globo terrestre è San Pietroburgo, secondo Dostoevskij. Questa definizione ce la ricorda Paolo Nori, lo scrittore che accompagnerà i viaggiatori questo giugno nella capitale culturale russa. Si parte giovedì 23 e si torna il 28 giugno e in questi giorni, dice Nori, proveremo a raccontare San Pietroburgo attraverso i suoi scrittori. 

2 minuti di lettura
C’ERANO UNA VOLTA INCIPIT BELLISSIMI. QUAL È IL TUO PREFERITO?

C’è il cielo. C’è l’acqua, ci sono le radici. C’è la religione, c’è la materia, c’è la casa[1], Canto l’arme pietose e ‘l capitano[2], Nel mezzo del cammin di nostra vita[3], A quei tempi era sempre festa[4]. Uno dei miei primi vanti era stato il mio nome[5], Ricordo benissimo come fu che cessai di dipingere[6], Io sono […]

3 minuti di lettura
CERTE PAROLE IN DIALETTO MI PIACCIONO QUASI COME LE DONNE

Abbiamo chiesto a Paolo Nori perché, nell’ambito delle Conversazioni sul neorealismo, ha scelto Cesare Zavattini. Ecco la sua risposta: Mi chiedi come mai ho deciso di parlare di Cesare Zavattini, allora sono andato nel mio blog a cercare le cose che ci sono, di lui, e ho trovato questa: «Alzi la mano chi non si […]

2 minuti di lettura
MATTEO CACCIA: VIVA UGO CORNIA!

Ho incontrato Ugo Cornia nella sala colazioni di un hotel in Toscana, nell’estate di due anni fa, durante un festival. Il mio cane, che si chiama Ugo, stava facendo confusione tra i tavoli e attirò l’attenzione dei presenti che per lo più erano tutti lì per le attività del festival. Ad un tratto Ugo Cornia, […]

3 minuti di lettura
NEOREALISMO

Lo splendore del vero. A Torino si parla di Neorealismo. Non solo al Circolo, ma anche Museo Nazionale del Cinema, a Palazzo Madama, a Camera: voci, film, fotografie s’intrecciano per raccontare l’Italia del dopoguerra. Ci si strappava le parole di bocca, allora, dice Calvino. Si era faccia a faccia, alla pari, carichi di storie da raccontare, […]

2 minuti di lettura
BREVE REPERTORIO DI MATTI FAMOSI

C’è una cosa strana che è successa a Torino e in altre città d’Italia (Bologna, Milano, Roma, Cagliari e arriveranno Parma, Firenze e Adria). Un gruppo di persone si è messo lì, d’impegno, a pensare ai matti che ha incontrato nella vita, di cui ha sentito parlare, oppure ha letto. Con loro c’era sempre Paolo Nori. A […]

2 minuti di lettura
Il dizionario sgangherato

Se uno era ricco, era sempre sfondato, se aveva la barba, era sempre folta, se c’era un fuggi fuggi, era generale: queste sono alcune delle espressioni che Paolo Nori ha cominciato a catalogare nel febbraio 2015. Le chiama “parassite” perché le usiamo senza pensarci, le snoccioliamo senza accorgercene. Ha proseguito poi l’elenco, chiamando i lettori […]

< 1 minuti di lettura