Blog

Poeti

emily dickinson ritratto
EMILY DICKINSON E LA LUCE BELLISSIMA DELLA PRIMAVERA

La primavera sta arrivando ed è tempo di rileggere una bellissima poesia di Emily Dickinson, non troppo conosciuta. Racconta di una luce che esiste solo in un periodo dell’anno, la primavera, particolare solo di quel momento. Ha un colore tutto suo che di spande sull’orizzonte, sulle colline lontane, che gli esseri umani percepiscono, non solo […]

2 minuti di lettura
I FIORI AVRANNO TEMPO PER ME. SYLVIA PLATH “IO SONO VERTICALE”

Sylvia Plath è nata oggi, 27 ottobre, nel 1932 a Boston. Ha scritto poesie meravigliose, un romanzo quasi autobiografico, dal titolo La campana di vetro, ed è stata, insieme ad Anne Sexton (di lei vi abbaimo parlato qui), una delle autrici che ha sviluppato il genere della poesia confessionale. Oggi vi raccontiamo Io sono verticale […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
paul verlaine
SENZA AMORE E SENZA ODIO. PAUL VERLAINE

Poeta della malinconia e dei chiaroscuri dell’interiorità, poeta maledetto, è Paul Verlaine, del quale oggi ricorre l’anniversario della nascita. Nacque infatti il 30 marzo 1844 a Metz, nel nord-est della Francia, da una famiglia piccolo borghese. Da Metz va a Parigi e studia al Liceo Condorcet, non va bene a scuola, solo la letteratura gli piace. Lavora in Comune, […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
vintage collage
IL POETA IMPEDISCE AL TEMPO DI COMPORSI. UN ESTRATTO DA NUDITÀ DI GIORGIO AGAMBEN

Appartiene veramente al suo tempo, è veramente contemporaneo colui che non coincide perfettamente con esso né si adegua alle sue pretese ed è perciò, in questo senso, inattuale; ma, proprio per questo, proprio attraverso questo scarto e questo anacronismo, egli è capace più degli altri di percepire e afferrare il suo tempo. Questa non-coincidenza, questa […]

2 minuti di lettura
Libri senza tempo
PAUL VALERY
L’AMORE CONSISTE NELL’ESSERE STUPIDI INSIEME. PAUL VALÉRY IN 10 FRASI

Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio. Il 30 ottobre del 1871 nasceva a Sète Paul Valéry, poeta e saggista. Sète è una cittadina a Sud della Francia, affacciata sul mare, il secondo porto del paese sul Mediterraneo, dopo Marsiglia. Il mare, con il suo luccichio, il sole, che si posa sull’abisso, e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
dylan thomas poesia notte
NON ANDARTENE DOCILE IN QUELLA BUONA NOTTE. DYLAN THOMAS

Il 27 ottobre 1914 nasceva Dylan Thomas, il poeta di Non andartene docile in quella buona notte, il poeta a cui il giovane Robert Allen Zimmerman (forse*) rubò il nome, quando scelse di farsi chiamare Bob Dylan. Il poeta che diceva che il posto giusto per un poeta è stare da nessuna parte. Ha cominciato prestissimo a scrivere […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
charles simic
MA IO NON DICO NIENTE, CHE COSA PUO DIRE UN SACCO? CHARLES SIMIC, POETA

La marcia dei tedeschi davanti alla sua casa, era il 1944. La terra trema, la morte passa. Un piccolo cane bianco corre in strada. Il cane rimane impigliato tra gli scarponi e un calcio violento lo fa volare in strada: quel cane sembra avere le ali. Charles Simic continua a vederlo anche oggi, Charles Simic è un […]

4 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
anne sexton ritratto bianco e nero
UNA DONNA CHE SCRIVE È TROPPO SENSIBILE E SENSUALE. ANNE SEXTON

Una donna che scrive è troppo sensibile e sensuale, quali estasi e portenti! Un uomo che scrive è troppo colto e cerebrale, quali fatture e feticci! Casalinga, modella, cantante jazz. Poeta. Anne Sexton è una voce insolita e rivelatrice. Femminista, ha denunciato e disprezzato il destino noioso e degradante della casalinga, pur sentendosi in colpa […]

3 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
mariangela gualtieri profilo
RINGRAZIARE DESIDERO PER L’AMORE, PER IL PANE, PER IL SALE. PER IL MISTERO DELLA ROSA. MARIANGELA GUALTERI

Si dice grazie per una piccola foglia, per un frutto, scrive Mariangela Gualtieri. Sono cose che si mostrano e salvano, con il loro semplice esserci, lasciandosi osservare. Sono apparizioni dell’incanto del mondo. Gli occhi si perdono, girovagano e incontrano una lucciola, la pioggia, le stelle, gli steli della lavanda e quasi le parole non bastano più […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura