MICHEL MAFFESOLI: L’INTEREZZA DELL’ESSERE. LEGGERE CON CAUTELA
Accettare l’animalità non è un’operazione solo empirica. È la crisi o il superamento della dicotomia corpo/spirito propria del pensiero giudaico cristiano, che ha dato luogo a un immaginario schizofrenico che oscilla tra epoche razionaliste ed epoche spiritualiste. È il disincanto del mondo descritto da Weber, che parte dalla logica disgiuntiva del diniego del corpo, dell’incarnazione, […]