Alice Munro. 10 curiosità e segreti della scrittrice canadese premio Nobel
Ripercorriamo insieme la vita di una scrittrice straordinaria.
Ripercorriamo insieme la vita di una scrittrice straordinaria.
Immergerci nei trattati di Rousseau, che indagano una strada completamente diversa verso la formazione individuale, ci spinge ancora oggi, a distanza di centinaia di anni, a porci delle domande su ciò che diamo per scontato.
Benedetta Barone ci racconta Gina Lagorio, importante scrittrice di narrativa, saggistica e teatro.
Achmatova sapeva quindi di poter raccontare, e raccontare è stato per lei un doveroso affanno, una missione faticosa e terribile, ma al tempo stesso l’unica in grado di salvare il corso degli eventi.
Oggi è morta Patrizia Cavalli nata a Todi il 17 aprile 1947.
Ha scritto più di 100 libri in versi e in prosa: 57 romanzi, 47 raccolte di racconti, una decina di drammi teatrali, 16 volumi di saggi, 11 raccolte di poesie, escludendo i libri per bambini e il proprio memoir autobiografico.
Vi facciamo scoprire l'intellettuale «solitario e autosufficiente» che ideò insieme a Roberto Calasso la casa editrice Adelphi.
Vi raccontiamo di "Fuochi", opera «assolutamente ardente», un libro sulla passione d'amore, sulla sua esorcizzazione, glorificazione e trascendenza.
Vi raccontiamo uno dei più grandi poeti spagnoli del Novecento.
Scegliere il buon vicino è una questione di visione individuale, di contenuto, o meglio di personalità, una maniera per rimettere in ordine la propria visione della vita, sfiorando ogni volta il caos, ristabilendo un ordine a colpi d'intuizione.