Nel cuore della città, a pochi passi dal Duomo,
un luogo di ritrovo per tutti gli amanti della lettura.

Nel 2015, la Fondazione ha inaugurato la sua seconda sede nella città di Novara, nel medievale Complesso del Broletto, a pochi passi dal Duomo. Diventato luogo di ritrovo per gli amanti della lettura, offre al pubblico incontri e presentazioni, gruppi di lettura e grandi festival per tutta la cittadinanza come Voci di Donna, Novara di Carta, La città si racconta, Scrittori & Giovani. E ancora, è presente in città con progetti per le scuole, anche in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale, e con quelli per detenuti della Casa Circondariale.

 

🗺️# 1 | Complesso del Broletto, via F.lli Rosselli 20, Novara
🗺️# 2 | Castello Sforzesco, piazza Martiri della Libertà 3, Novara
✏️ info.novara@circololettori.it
🌐 novara.circololettori.it

Le attività

Libri, e non solo

Presentazioni editoriali, incontri con grandi autori - italiani e internazionali - e di piccole case editrici, reading, spettacoli, confronti e dialoghi: ritrovarsi intorno ai libri per condividere mondi e punti di vista, idee e passioni.

I gruppi di lettura

Chi legge non è mai solo. Perché leggendo, la vita si popola di nuove esistenze. E intorno ai libri ci si ritrova, condividendo pagine, autori, sottolineature. Perché chi ama le storie è legato da un filo fatto di sorrisi, passione, amicizia.