Il D.Lgs. 14/03/2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, pubblicato nella Gazz. Uff. 5 aprile 2013, n. 80 e in vigore dal 20 aprile 2013, intende rendere accessibili le informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.
La Fondazione Circolo dei lettori recependo e condividendo obiettivi e finalità del D.Lgs. 14/03/2013, n. 33, rende noti i dati relativi agli amministratori, dirigenti, consulenti e collaboratori della Fondazione.
Statuto
Delibera Regione Piemonte trasformazione in Fondazione
Bilancio preventivo 2023
Bilancio preventivo 2022
Bilancio di esercizio al 31/12/2021 | Relazione sul Bilancio di esercizio 2021
Bilancio di esercizio al 31/12/2022
Adempimenti pubblicità previsti dalla Legge 124-2017 incassati al 20/04/2023
Codice etico
Accordo Salone del Libro anni 2022/23 (DGR n.26 – 4789)
Convenzione Associazione “Torino, La Città del Libro” e Fondazione Circolo dei lettori 2022/23
Regolamento acquisizione beni e servizi sotto soglia
Fondazione a socio unico Regione Piemonte: Comitato dei Fondatori Regione Piemonte Dott. Alberto Cirio. Socio aderente: Associazione Cento per Cento Lettori. Assessorato di riferimento: Cultura, Turismo e Commercio: Dott.ssa Vittoria Poggio.
Enti di diritto privato controllati dalla Regione Piemonte
CONSIGLIO DI GESTIONE
Presidente
Giulio Biino
Nominato dalla Giunta regionale con DGR n.33-5305 del 01.07.2022 (DGR)
Insussistenza cause di incompatibilità (Art. 20)
In carica per tre esercizi – Carica gratuita. Non è richiesta la dichiarazione dei redditi e Situazione patrimoniale in quanto la carica è attribuita a titolo gratuito (Art. 14)
Consiglieri
Elena D’Ambrogio Navone
Nominato dalla Giunta regionale con DGR n.33-5305 del 01.07.2022 (DGR)
Insussistenza cause di incompatibilità (Art. 20)
In carica per tre esercizi – Carica gratuita. Non è richiesta la dichiarazione dei redditi e Situazione patrimoniale in quanto la carica è attribuita a titolo gratuito (Art. 14)
Massimo Pedrana
Nominato dalla Consulta degli Aderenti Associazione Cento per Cento Lettori (verbale di nomina)
In carica per tre esercizi – Carica gratuita. Non è richiesta la dichiarazione dei redditi e Situazione patrimoniale in quanto la carica è attribuita a titolo gratuito (Art. 14)
Direttore
Elena Loewenthal
Nominato dal Comitato di Gestione (verbale di nomina)
Contratto a tempo determinato fino a 02.02.2025 – € 95.000,00
Art.14
Art. 15
Revisore dei conti
Davide Barberis
In carica per tre esercizi (verbale di nomina)
Compenso € 2.300 annuali
Insussistenza cause di incompatibilità (Art. 20)
Art. 15
RESPONSABILE TRASPARENZA E ANTICORRUZIONE
Elena Loewenthal
Nominato in data 24.02.2020 dal Comitato di Gestione in carica fino a 02.02.2025 (verbale di nomina)
INCARICHI PROFESSIONALI
Direttore editoriale Salone Internazionale del Libro di Torino
Nicola Lagioia
Compenso lordo € 118.000,00 per l’edizione 2023
Studio Dottori Commercialisti Bonizzi Montalcini (link)
Data stipula contratto 01.07.2009 rinnovato annualmente (offerta)
€ 5.000 annuali
Francesca Borione (Studio-2016 // Labjus)
Consulente del lavoro
Data stipula contratto 25.10.2011 rinnovato annualmente (offerta)
€ 350,00 annuali per dipendente
PERSONALE (ART. 16, 17, 21, D. LGS. 33/2013)
1 dirigente tempo determinato fino a 02.02.2025
costo azienda annuale € 156.000,00
contratto di riferimento: CCNL DIRIGENTI COMMERCIO
20 dipendenti tempo indeterminato qualifica “impiegati”
costo azienda annuale € 1.050.000,00
contratto di riferimento: CCNL Federculture
1 dipendente assunzione obbligatoria a tempo indeterminato part time
costo aziendale annuo € 15.000,00
contratto di riferimento: CCNL Federculture
2 dipendente a tempo determinato
costo aziendale annuo € 60.000,00
contratto di riferimento: CCNL Federculture
1 Co.Co.Co.
costo aziendale € 31.000,00
ALTRI CONTENUTI – CORRUZIONE
Programma triennale per la prevenzione della corruzione Anni 2020-2022 (Allegato n. 1)