La Fondazione Circolo dei lettori bandisce la II edizione del Premio Atlante, il riconoscimento dedicato alle opere letterarie e giornalistiche, le attività d’ingegno e i progetti pilota che affrontano il tema della demografia sostenibile e della sostenibilità ambientale da prospettive nuove.

Il Premio Atlante si predilige gli obiettivi di stimolare una riflessione virtuosa e attenta intorno al tema della sostenibilità demografica e ambientale e alla responsabilità verso il nostro pianeta; contribuire alla valorizzazione di idee e progetti che propongono nuovi metodi di approccio e possibili soluzioni ai temi dell’ambiente; promuovere la diffusione di idee e progetti sul tema della sostenibilità demografica e ambientale in termini di umana responsabilità.

Il Premio si divide in due categorie: narrazioni e idee e progetti.

La sezione “Narrazioni” premia le opere letterarie che affrontano il tema della sostenibilità ambientale proponendo chiavi di lettura nuove e/o evidenziando aspetti del tema con accuratezza scientifica a seguito di un attento lavoro di analisi. Verranno premiati saggi, editi da gennaio a dicembre 2022 e reportage giornalistici pubblicati da gennaio a dicembre 2022 su riviste online o cartacee. La sezione è aperta a tutti gli editori e i giornalisti che pubblicano in lingua italiana. Gli editori e i giornalisti possono presentare fino a un massimo di tre candidature.

La sezione “Idee e progetti” premia i progetti che affrontano il tema della demografia sostenibile e della sostenibilità ambientale proponendo possibili soluzioni e progetti innovativi che riducono l’impatto dell’uomo sull’ambiente.La sezione è aperta a consorzi, cooperative o associazioni culturali, associazioni e organizzazioni della società civile e di solidarietà internazionale, che hanno realizzato in Italia e nel mondo progetti dedicati alla sostenibilità ambientale e climatica e a un miglior equilibrio tra l’uomo e l’ambiente nell’anno 2022.

>> Lo scrittore Maurizio Pallante e l’Ong CISV sono i vincitori della II edizione del Premio Atlante.
Maurizio Pallante con L’imbroglio dello sviluppo sostenibile (Edizioni Lindau), vince la sezione Narrazioni del Premio Atlante, il progetto d’appoggio alla gestione partecipativa delle Risorse naturali nel Fouta D-jalon, Guinea, dell’Ong CISV si aggiudica la sezione Idee del Premio.
La giuria composta da Giulio Biino, presidente della Fondazione Circolo dei lettori e dal direttore della Fondazione Elena Loewenthal, e da Stefania Farina, esperta del settore, ha assegnato a ciascuno dei due vincitori un premio da 3.000,00 €.

info premioatlante@circololettori.it