hangardellibro.it

 

Hangar del libro è progetto della Regione Piemonte realizzato dal Salone Internazionale del Libro in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori nato per potenziare le competenze imprenditoriali e di promozione delle librerie e case editrici indipendenti piemontesi.

Ha come obiettivo la promozione dell’editoria indipendente regionale e il potenziamento e rafforzamento delle competenze manageriali e gestionali delle piccole e medie case editrici piemontesi.

Offre sportelli tematici al Circolo dei lettori con esperti nel campo della consulenza aziendale, del project management, della comunicazione strategica e di tutte le tematiche utili per migliorare la gestione manageriale delle case editrici. Organizza laboratori con professionisti utili al rafforzamento delle competenze e incontri con gli esperti per consulenze mirate e personalizzate per le realtà che ne fanno richiesta. Propone momenti di incontro, scambio e confronto tra i vari attori della filiera del libro per favorire e stimolare la creazione di una rete tra editori, scuole, librerie e biblioteche civiche e scolastiche.

Fa parte del progetto anche La Vetrina dei Libri Indie, una vetrina virtuale online su hangardellibro.it che illustra tutti i titoli delle case editrici indipendenti del Piemonte. Un luogo digitale dove poter trovare con facilità le proposte degli editori indipendenti piemontesi. Uno scaffale virtuale da consultare per scoprire storie di cui non sapevamo di aver bisogno, ma che, come spesso succede con i libri, arrivano a noi al momento giusto.

Il progetto Hangar del Libro si è sviluppato anche con una partnership con il Salone Internazionale del Libro che ha portato all’organizzazione dell’Independent Gran Tour, un viaggio in otto tappe nei capoluoghi di provincia del Piemonte, da luglio a ottobre, per raccontare l’editoria indipendente della Regione e cominciare a far scoprire l’edizione 2021 del Salone Internazionale del Libro di Torino. Gli editori di Independent Grand Tour: Cuneo _ Araba Fenice, Associazione Primalpe, Fusta Editore | Novara _ Edizioni Astragalo, Il Babi Editore | Torino _ Atene del Canavese, Buckfast Edizioni, Buendia Books, Diabolo Edizioni, Editrice La Piccolina, Edizioni del Capricorno, Edizioni SuiGeneris, Effatà Editrice, Espress Edizioni, Golem Edizioni, Il Leone Verde Edizioni, Impremix, Ink Line Edizioni, LAReditore, Miraggi Edizioni, Neos Edizioni, Robin Edizioni, Rosenberg&Sellier, Voglino Editrice | Vercelli: Edizioni Effedì | Verbania: Tararà Edizioni


LIBRI A KM ZERO
al Circolo dei lettori, ogni giovedì
Il Piemonte è ricco di editori indipendenti che resistono e raccontano. Un libro a incontro (tutti i giovedì h 18-19, al Circolo dei lettori), ne scopriamo le storie, gli autori, i significati in appuntamenti, condotti da Federico Audisio, basati su un gioco d’improvvisazione dove prendono forma temi imprevedibili, emozioni nascoste e ragionamenti sul testo.

>> 2/02 | Il killer delle rane (Buckfast Edizioni) di Luisa Martucci [prenota qui il tuo posto]
>> 9/02 | Il buco del picchio (Edizioni del Capricorno) di Claudio Rolando [prenota qui il tuo posto]
>> 16/02 | Vieni a sederti tra i fiori (Edizioni Tripla E) di Giuseppina Valla Innocenti [prenota qui il tuo posto]
>> 23/02 | Soli tra le stelle (Golem Edizioni) di Elena Biondo [prenota qui il tuo posto]
>> 2/03 | A Novara è tempo di morire (Il Babi Editore) di Marco Paracchini [prenota qui il tuo posto]
>> 9/03 | Consiglio di classe (Robin edizioni) di Margherita Cucco [prenota qui il tuo posto]
>> 16/03 | Gli occhi del gatto (Primalpe) di Massimo Torrelli [prenota qui il tuo posto]
>> 23/03 | Indovina chi viene a colazione (Impremix) di Claudia Cuminetti [prenota qui il tuo posto]
>> 6/04 | Molte verità in una bugia (Spunto Edizioni) di Giuseppina Neri [prenota qui il tuo posto]
>> 13/04 | Le bugie non salvano nessuno (Las Vegas edizioni) di Monica Coppola [prenota qui il tuo posto]
>> 20/04 | Rosso diretto (Neos Edizioni) di Orazio Di Mauro [prenota qui il tuo posto]
>> 27/04 | Anime riflesse (Robin Edizioni) di Gabriella Tessa [prenota qui il tuo posto]
>> 04/05 | Venti di terrorismo. La Torino del sangue innocente (Graphot editrice) di Claudio Giacchino [prenota qui il tuo posto]
>> 11/05 | L’anello mancanteEEE – Edizioni Tripla E) di Carlo Bertot [prenota qui il tuo posto]
>> 16/05 | La stirpe di Kefa (Impremix Edizioni) di Alessandro Cerutti [prenota qui il tuo posto]
>> 25/05 | Il segreto della vecchia Guardia (Fusta Editore) di Andrea Dematteis [prenota qui il tuo posto]
>> 31/05 | Psicoporno. Dodici racconti alla ricerca di Eros (Buendia Books) di Valeria Bianchi Mian, Debora Riva, Laura Salvai [prenota qui il tuo posto]
>> 08/06 | Diamanti in cambio (Argonauta Edizioni) di Antonella Manduca [prenota qui il tuo posto]
>> 15/06 | Le tre stagioni (Edizioni La Torre dei Venti) di Sabrina Cinzia Sorìa [prenota qui il tuo posto]

 


INDEPENDENT BOOK TOUR
le case editrici piemontesi indipendenti si raccontano
Dopo la buona accoglienza di pubblico ed editori nel 2021, ritorna per il secondo anno il viaggio nei capoluoghi di provincia del Piemonte per raccontare la ricchezza dell’editoria indipendente della Regione, eccellenza a livello nazionale. Riparte sabato 10 settembre 2022, l’Independent Book Tour, ideato dal team di Hangar del Libro (progetto di Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con il Circolo dei lettori, per concludersi sabato 12 novembre.
Sette tappe nei capoluoghi piemontesi saranno l’occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di ventotto editori indipendenti, con incontri, spazi di confronto e momenti di
intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico. A ogni appuntamento si alterneranno quattro case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar Book, che presenteranno il loro libro del momento – tra romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambini –, accompagnate da sketch e azioni teatrali curate da B-Teatro. Novità di quest’anno il progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, che coinvolgerà 28 lettrici e lettori, anch’essi selezionati a giugno grazie ad una call dedicata: per ogni tappa del tour quattro di loro affiancheranno una casa editrice ciascuno per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico anche le emozioni e le riflessioni di chi ama immergersi nella lettura e pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.
Il tour prende il via sabato 10 settembre a Novara, presso il Circolo dei lettori, alle ore 17 con Edizioni Marcovalerio che, insieme alla lettrice Cristina Tizzoni, presenterà La Disobbedienza Civile di Henry David Thoreau, Buendia Books che, affiancata dalla lettrice Rita Garzetti, porterà il libro I Teschi di Malta di Andrea Monticone e Robin Edizioni che, con la lettrice Martina Midolo, racconterà Ingannevoli apparenze di Livio Frittella.
Si prosegue sabato 24 settembre a Verbania alla Biblioteca Pietro Ceretti (in collaborazione con LetterAltura) con Neos, Graphot Editrice Voglino, Araba Fenice. Si continua sabato 1 ottobre a Biella alla Biblioteca Civica con Scritturapura, Priuli & Verlucca, Buckfast Edizioni e Las Vegas e sabato 8 ottobre a Torino, nel corso della manifestazione Portici di Carta, con Editore XY.IT, Codice Edizioni, Yume, Diabolo Edizioni, Damanhur. Sabato 29 ottobre a Cuneo nei locali dell’Open Baladin, nell’ambito del festival Scrittorincittà, con Edizioni del Capricorno, Editoria, Astragalo e Il leone verde Edizioni. Ultimi appuntamenti sabato 5 novembre ad Alessandria alla Biblioteca Civica, con Miraggi Edizioni, Atene del Canavese, LAReditore ed Echos edizioni e sabato 12 novembre ad Asti, a Fuoriluogo, con Golem Edizioni, Espress Edizioni, Beppe Grande editore, Editrice La Piccolina e add editore.
Anche quest’anno, Independent Book Tour proporrà la vetrina virtuale online su hangardellibro.it per illustrare tutti i titoli delle case editrici indipendenti che vengono presentati nel viaggio letterario, per aiutare lettrici e lettori nella scelta dei libri che più incontrano i loro interessi, le loro passioni, i loro gusti. Una vetrina che, in occasione di ogni tappa, si farà anche reale, per sfogliare “in presenza” romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati e libri per bambini che fanno parte del variegato catalogo dell’editoria indipendente piemontese.