Blog

ILLUSTRAZIONI

davide cali biancaneve e i 77 nani
LA BIANCANEVE FEMMINISTA DI DAVIDE CALÌ

Aveva meno di trent’anni Davide Calì, fumettista e scrittore di letteratura per ragazzi, quando l’editore francese Sarbacane ha ammirato i suoi lavori. Dopo le prime pubblicazioni, non si è più fermato. Lunedì 16 gennaio alle 18.30, racconta al Circolo dei lettori la propria esperienza internazionale, tra censure, editing e episodi tragicomici e indimenticabili. Ha scritto e disegnato per […]

3 minuti di lettura
Letti per voi
in pieces marion fayolle
LE STORIE D’AMORE IN PEZZI DI MARION FAYOLLE

Poesia visiva. Poesia per immagini. Ecco cosa viene in mente sfogliando In Pieces (In pezzi) di Marion Fayolle, una delle più importanti illustratrici e artiste francesi del momento, nata nel 1988 e laureata alla Scuola di Arti Decorative di Strasburgo. In Pieces è pubblicato dalla casa editrice Nobrow, in Italia si trova Gli amanti, pubblicato da Gallucci. I […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
LA VITA DISEGNATA DI VIRGINIA WOOLF

Lasciatemi per sempre qui tra questi semplici oggetti, la tazzina del caffè, il coltello, la forchetta, cose che sono se stesse, come io sono io. Non venite a infastidirmi coi vostri cenni per farmi capire che è l’ora di chiudere e andarsene. Volentieri darei tutto il denaro che ho purché non mi disturbiate; lasciatemi seduto […]

3 minuti di lettura
VESTITI NUOVI PER LE PAROLE. LA MERAVIGLIA DI YOCCI

La conoscete Noda Yoshiko?  È un’artista giapponese che vive in Italia, questo il suo blog. In arte si chiama Yocci, disegna bambini e disegna parole. Nelle sue opere c’è tantissima meraviglia, quella del primo sguardo sulle cose. È come se l’artista mettesse sulla carta il proprio stupore e, nello stesso tempo, ci rendesse partecipi del suo modo comprendere le parole italiane, […]

3 minuti di lettura
TUTTI HANNO VISTO UN GATTO (TALVOLTA, UN GATTO MORTO)

Si chiama Brendan Wenzel, ed è un dei migliori illustratori emergenti. Nei suoi lavori esplora il mondo naturale e il nostro rapporto con esso, nei  suoi disegni c’è movimento e c’è ritmo, e tanta bellezza e la sua scrittura è libera, insolita, efficace e matura. Il suo nuovo libro, che uscirà per Chronicle Books, parte da […]

2 minuti di lettura
L’INQUIETUDINE E LA SENSIBILITÀ DI FRANZ KAFKA NEI DISEGNI DI ROBERT CRUMB

Franz Kafka scrisse moltissime lettere. Centinaia. Erano indirizzate ai familiari, agli editori, alle amiche. Scrisse a suo padre, alla fidanzata Felice Bauer, alla sorella minore Ottla. Così si raccontava, le lettere sono confessioni intime, ma non solo. Michiko Kakutani ha notato che le lettere di Kafka hanno le stesse caratteristiche dei suoi romanzi, “la stessa […]

2 minuti di lettura