Blog

Shakespeare

PASSEGGIARE NEI GIARDINI DELLA LETTERATURA

Le piante mettono radici dentro i libri e dentro le poesie. Gli scrittori le usano fiori, erbe e frutti come botanici per far crescere giardini dentro le loro storie. Alice nel Paese delle Meraviglie interroga fiori parlanti, rose e margherite, nel regno di Oz crescono mangaboos, ortaggi che sono lì prosperano, James vive in una pesca […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
bridget jones film cuore spezzato
5 ROMANZI PER I CUORI SPEZZATI

Ci siamo passati tutti. Lì, rannicchiati sul divano, a fare zapping col telecomando, una vaschetta di gelato da una parte e magari il gatto che, pure lui, ignora il nostro cuore spezzato. Beh, invece di versar lacrime nel Ben & Jerry al cioccolato con pezzi di morbidi biscotti, ti consigliamo di aprire uno di questi libri. 1. […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
ofelia preraffaelliti millais desperate romantics
L’OFELIA DI JOHN EVERETT MILLAIS. 5 COSE CHE (FORSE) NON SAPETE

C’è un salice che cresce storto sul ruscello e specchia le sue foglie canute nella vitrea corrente; laggiù lei intrecciava ghirlande fantastiche di ranuncoli, di ortiche, di margherite, e lunghi fiori color porpora cui i pastore sboccati danno un nome più indecente, ma che le nostre illibate fanciulle chiamano dita di morto.  Amleto, Atto IV, […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
AMLETO SU TWITTER E AL SALONE DEL LIBRO CON FABRIZIO GIFUNI

Siamo andati a Londra con Shakespeare, abbiamo trovato i suoi francobolli, ne abbiamo letto le parodie: quest’anno ricorrono i 400 anni dalla morte del Bardo. E, per quest’occasione, è tornato Amleto, ma su Twitter. L’idea è di TwLetteratura che ha lanciato un gioco, dal 23 aprile, per far rivivere l’opera più celebrata di Shakespeare sui social […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
WILLIAM SHAKESPEARE. 2 DIVERTENTI PARODIE

Oggi ricorrono i 400 anni dalla morte del Bardo. E già sono cominciate le celebrazioni: i francobolli, di cui vi abbiamo parlato, e anche la metro di Londra, il Tube, è stata rivoluzionata. Le fermate si chiamano come i personaggi di Shakespeare. Tu fermi a Macbeth? No, proseguo fino a Re Lear.  Le opere del Bardo sono […]

2 minuti di lettura
I FRANCOBOLLI DI SHAKESPEARE

A quattrocento anni dalla morte, il Bardo rimane uno degli autori più letti, portati in scena e studiati, per la capacità di raccontare gli uomini, senza limiti di tempo e luoghi. Al Circolo festeggiamo la ricorrenza con tre appuntamenti, martedì 19 aprile con i curatori di Tutte le opere (Bompiani) e con un reading di […]

2 minuti di lettura