Blog

Anniversario

Buon compleanno, Cormac McCarthy!

Nato a Providence il 20 luglio 1933, McCarthy è cresciuto in Tennessee dove ha frequentato l’Università per poi abbandonandola. Nel 1953 si è arruolato nell’Air Force dov’è rimasto per quattro anni, ha vissuto anche a El Paso, in Texas, e a Tesuque, nel Nuovo Messico. Scrittore riservato, non frequenta gli ambienti letterari e mondani. Tra […]

< 1 minuti di lettura
Anniversario
Buon compleanno
Tre canzoni per il Primo Maggio

Il Primo Maggio, festa dei lavoratori, si celebra in molte parti del mondo, ricordando i fatti, lotte e proteste, che hanno portato alla conquista di più equi diritti. E noi vogliamo celebrare questo giorno con tre canzoni.

2 minuti di lettura
Anniversario
UN CONSUMATO AMORE. PIER PAOLO PASOLINI

A che serve l’aver amato e l’aver conosciuto nel passato? A niente, secondo il poeta, quel che conta è l’amare e il conoscere al presente: un amore vissuto nel ricordo e l’anima imprigionata nel rimpianto non vola più. Oggi è il compleanno di Pier Paolo Pasolini, ricordiamo il poeta di Casarsa, regista, scrittore, intellettuale sempre […]

2 minuti di lettura
Anniversario
SMISURATA PREGHIERA. LE CANZONI DI FABER RESTERANNO CON NOI PER SEMPRE

Smisurata preghiera è la canzone finale di Anime Salve (1996), ultimo disco di Fabrizio De André, testamento spirituale in versi e musica dell’artista, ed è anche il titolo scelto per i tre giorni al Circolo dei lettori, da mercoledì 9 a sabato 12 gennaio 2019, dedicati al cantautore genovese a 20 anni dalla sua morte, un anniversario […]

3 minuti di lettura
Anniversario
ADDIO BERNARDO BERTOLUCCI, REGISTA SOGNATORE

Un grande maestro del cinema ci ha lasciati, è Bernardo Bertolucci  (Parma, 16 marzo 1941 – Roma, 26 novembre 2018) autore di film eccezionali come Novecento, Ultimo tango a Parigi, Piccolo Buddha. È cresciuto in un ambiente di grande fermento intellettuale, suo padre Attilio Bertolucci è stato poeta, docente di storia dell’arte e critico cinematografico, con […]

2 minuti di lettura
Anniversario
INTELLETTO E POESIA. IL PENSATORE DI AUGUSTE RODIN

Dopo avervi raccontato la storia della donna che sta dietro alcune opere di Auguste Rodin, il celebre scultore francese del Bacio, nato il 12 novembre 1940 a Parigi, vogliamo raccontarvi qualcosa in più della sua più famosa opera, Le Penseur, il pensatore, affascinante scultura che raffigura un uomo nella posa tipica di chi è perso […]

2 minuti di lettura
Anniversario
PERCHÈ DEDICARE UN TRIBUTO A WALLACE. LE NOSTRE RAGIONI

Ritorniamo, e alla grande.  Sì, perché il Circolo dei lettori riapre con una stagione stravagante e variegata, costellata di incontri, feste e soprattutto festival. Forse non lo sai, ma a settembre c’è Scarabocchi, e c’è Torino Spiritualità. Ma non solo, perché ricomincia Giorni Selvaggi, la stagione che porta la grande letteratura a Torino, nelle scuole, […]

2 minuti di lettura
Anniversario