Walt Disney e la letteratura, con qualche sorpresa
Il 27 maggio 1933 al Radio City Music Hall di New York, venne proiettato per la prima volta I tre porcellini, uno dei tanti lavori di Walt Disney ispirato a libri. Ve ne raccontiamo alcuni.
Il 27 maggio 1933 al Radio City Music Hall di New York, venne proiettato per la prima volta I tre porcellini, uno dei tanti lavori di Walt Disney ispirato a libri. Ve ne raccontiamo alcuni.
Il 18 maggio 1897 a Londra si tiene la prima lettura pubblica di Dracula, in occasione della pubblicazione del libro da parte di Archibald Constable and Company.
La storia della ragazzina che cade nella tana del bianconiglio e raggiunge, così, un mondo fantastico popolato di strambi personaggi, la conosciamo tutti.
Un’artista come Frida Kahlo è immagini e parole, pensieri, poesie e sogni.
La letteratura ha da sempre raccontato le nostre paure, quelle immutabili e universali, quelle che, da bambini (e non solo) ci hanno costretti a tenere accesa almeno una luce nella cameretta, storie di fantasmi, di mostri, di streghe creati dalla fantasia. Come le fiabe maledette. Ma non solo. Esistono libri spaventosi, spesso notturni, libri oscuri che raccontano future, […]
Forse non sapete che il grande poeta americano Walt Whitman, autore del famoso Foglie d’erba ha aiutato i soldati ricoverati negli ospedali, durante la Guerra Civile, a scrivere le lettere per mogli e familiari. Dotato di grande generosità, Whitman ha aiutato i feriti, si è mosso in prima persona, da antischiavista e nordista qual è stato. Nei National Archives […]
James Dean era una vera icona. Nessuno come lui è riuscito a entrare e rimanere nell’immaginario collettivo, ribelle e stupendo, malinconico e perennemente in conflitto con se stesso e con il proprio passato. L’8 febbraio ricorre l’anniversario della sua nascita e vogliamo dirvi qualcosa in più su di lui, 5 piccole e grandi curiosità che […]
I cani sono senz’altro i migliori amici dell’uomo, ma i gatti lo sono degli scrittori. Questa è la nostra lista di felini che hanno accompagnato le esistenze di scrittori straordinari. 1. MARK TWAIN Lui si che fu un grande amante dei felini, umorista e uomo di lettere, Mark Twain offrì una ricompensa di cinque dollari, […]
I cani sono protagonisti da sempre di romanzi e fumetti, spesso con capacità umane, oppure come compagni del protagonista, e anche come figura centrale attorno a cui si svolge la storia. Talvolta buffi, qualche volta viziati, molto fedeli o prepotenti, sanno sempre dare un sapore unico alla storia raccontata. Ecco la nostra top ten: 1. […]
Ma voi l’avete visto Becoming Jane? È il film semi-biografico di Julian Jarrod datato 2007 con Anne Hathaway nei panni della scrittrice di Orgoglio e Pregiudizio e James McAvoy che interpreta Thomas Lefroy. Nel film, Jane è una giovane donna che ambisce a vivere della propria penna, insidiata da richieste di matrimonio senza sentimento, con […]