Blog

Diario digitale

#ToSp2015_L’UMANO

L’uomo è un essere terrestre e allo stesso tempo cosmico. Adamo vuol dire proprio “terrestre”, “impastato di terra” e che abita la terra. Ma l’uomo è anche cosmico, perché appartiene all’universo, una grande realtà di corpi celesti ed enigmi impenetrabili. Enzo Bianchi propone una lettura del versetto del Salmo 8, “Eppure l’hai fatto poco meno […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_The professor in the cage

Esiste una violenza che viene da fuori e una violenza che viene da dentro. La violenza di cui parla il romanzo di Robert Louis Stevenson Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde è una violenza che viene da dentro, scaturisce da quel lato oscuro che è nascosto in ognuno di noi. È una […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_SCRIVERE AL BUIO

Proprio come quando scrive, le sue parole prendono forma e colore, ci portano lontano nel tempo e nello spazio. Lo vediamo ragazzino, “orfano con i genitori”, che disegna e comincia a scrivere, quando scrivere per lui significava creare contatti con le persone, parlare e immaginarsi le risposte di interlocutori assenti. Quaderni, parole, fotografie ritagliate dai […]

< 1 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_LA MORTE DI IVAN IL’IČ

La storia della vita passata di Ivan Il’ič era la più semplice, la più comune, e insieme la più tremenda che si possa immaginare.  Per Heidegger l’esistenza è autentica quando è pervasa dall’angoscia che scaturisce dal prendere coscienza della nostra finitudine: questo è il “vivere-per-la-morte”, che ha dunque una valenza altamente positiva, in quanto rende […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_DUBITARE PER CREDERE

Eppure l’hai fatto poco meno di un Dio. Ma Dio esiste? E perché un dio? Ce n’è più di uno? E se c’è, siamo proprio sicuri che gli uomini siano così importanti per Dio? Gherardo Colombo ci parla del dubbio e ci riempie di dubbi. Ma è giusto così, perché il dubbio è la condizione […]

< 1 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_UBUNTU

Ubuntu è reciprocità. È la capacità di relazionarsi con il prossimo attraverso il rispetto e l’empatia, nella consapevolezza della nostra necessaria interdipendenza. Ma il prossimo non è solo l’Altro che viene da Fuori, il profugo o il migrante che popola le pagine dei nostri quotidiani e invade i nostri schermi televisivi all’ora dei pasti; è […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
#ToSp2015_SACRO E SENZA TEMPO

Ci sono luoghi che sopravvivono come forme eterne dentro un tempo volatile. Sono gli spazi del sacro: monti, monasteri, eremi e chiostri protetti da una inviolabilità millenaria, punti di congiunzione fra terra e cielo in cui la materia si fa sottile e il panorama esteriore si dissolve nella visione interiore. Vi sono dei luoghi nel […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
FOTOGRAMMI DAL TIBET

La sopravvivenza del monastero di Tashi Lhunpo è a rischio. Costretti a lasciare la struttura originaria in Tibet, i monaci hanno ricostruito la loro residenza religiosa nel sud dell’India ma questo non vuol dire che siano salvi. Anche una tradizione può essere a rischio di estinzione. A Torino Spiritualità continua il tour di alcuni monaci […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
Torino Spiritualità
#ToSp2015_BENE E MALE

Le riflessioni a cui perviene Rav Haim Fabrizio Cipriani fanno paura: le energie del male sarebbero derivate dal divino, sarebbero sua parte integrante. Ma se facciamo così fatica a concepire un’idea simile, chiediamoci perché ce la prendiamo con Dio quando siamo vittima del male. Perché anche il pio e giusto Mendel Singer del romanzo di Roth, dopo essersi […]

2 minuti di lettura
Diario digitale
ToSp2015_GLI INCONTRI FORTUITI

  Di incontri fortuiti è costellata la nostra vita. Dietro alla meraviglia di queste occasioni si cela per caso una legge dominante? E quale posto ha la nostra volontà? Quello che è certo è che l’incontro con l’altro ci cambia, muta la percezione che abbiamo di noi stessi e di ciò che ci circonda. Come dimostra il racconto […]

2 minuti di lettura
Diario digitale