Blog

Percorsi letterari

fictitious dishes
LIBRI DA MANGIARE. 5 FAMOSI PIATTI LETTERARI

Mangiare è un’attività quotidiana, ma secondo il grande scrittore Alexandre Dumas, può essere compiuta in modo degno solo se il pasto è accompagnato da una conversazione serena e intelligente. E mangiare è un’attività che anche i personaggi dei romanzi compiono spesso, parlando in modo brillante oppure no, talvolta solitari oppure in compagnia, gli amici che incontriamo […]

4 minuti di lettura
Percorsi letterari
libri
UN NUOVO MODO DI LEGGERE CON LEA, LA PIATTAFORMA DI LATERZA

Accedere ai contenuti culturali è facile e non pesa nemmeno un grammo. Basta iscriversi a una piattaforma che si chiama Lea ed è un progetto degli Editori Laterza. Lea è nata per costruire la prima comunità di lettori di libri in streaming in Italia. Un nuovo modo di leggere, che coinvolge autori e lettori con oltre […]

2 minuti di lettura
Percorsi letterari
A COSA SERVE LA SOLITUDINE. PAVESE, PASCAL, BISHOP, KEATS E FRANZEN

Tutto il problema della vita è questo: come rompere la propria solitudine, come comunicare con gli altri. Ma non solo: Tutti i problemi dell’umanità derivano dall’incapacità dell’uomo di sedersi tranquillamente in una stanza da solo. Le parole di Cesare Pavese e Blaise Pascal ci suggeriscono quanto sia problematica la doppia faccia della solitudine. La solitudine sembra […]

3 minuti di lettura
Percorsi letterari
libri bambini letture storie di parole gallucci editore Daniil Charms fiabe
5 LIBRI PER L’ESTATE. PER PICCOLI LETTORI (E GRANDI)

Il verbo leggere non sopporta l’imperativo, avversione che condivide con altri verbi: il verbo amare, il verbo sognare. Lo dice Daniel Pennac stilando i diritti del lettore, che vi abbiamo raccontato qui. E adesso che l’estate sta arrivando o è arrivata (lo si capisce dai ventilatori accesi in tutte le case) e che le scuole sono finite, un problema […]

4 minuti di lettura
Percorsi letterari
libri tristi bambini infanzia albero
I LIBRI PER BAMBINI CHE CI FANNO ANCORA PIANGERE UN PO’

Ci sono libri che abbiamo letto da bambini che ancora sono capaci di farci versare qualche lacrima. Non tutti, chiaro, di alcuni si serba solo il ricordo della malinconia che hanno portato, ma ci sono eccezioni. Ce lo siamo chiesti, qui al Circolo dei lettori, e dal rapido sondaggio fatto tra noi, abbiamo scoperto che a […]

3 minuti di lettura
Percorsi letterari
letture estive liste dov'è wally waldo
10 CLASSICI (O QUASI) DA LEGGERE IN ESTATE

L’estate è il momento giusto per recuperare le letture che abbiamo sempre rimandato. Questa lista di dieci classici o meno classici potrà esser utile ai lettori indecisi, per completare la reading list estiva, e potrebbe invece minare i piani dei lettori totali che – non si sa mai, metti che fa brutto tempo – avranno […]

2 minuti di lettura
Percorsi letterari