Blog

Adelphi

Roberto Calasso e la regola del buon vicino

Scegliere il buon vicino è una questione di visione individuale, di contenuto, o meglio di personalità, una maniera per rimettere in ordine la propria visione della vita, sfiorando ogni volta il caos, ristabilendo un ordine a colpi d'intuizione.

2 minuti di lettura
GEORGES SIMENON
NON TI CONOSCO E TU NON CONOSCI ME. LETTERA A MIA MADRE DI GEORGES SIMENON

“A 19 anni  ti ho lasciata, sono partito per Parigi, eri ancora un’estranea, per me”. Così scrive Georges Simenon, il grande autore belga nato a Liegi 13 febbraio 1903, ormai anziano, alla madre novantunenne, ricoverata in ospedale. È Lettera a mia madre (Adelphi). Sono un centinaio di pagine che Simenon ha sentito l’urgenza di scrivere tre anni e […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
5 LIBRI PER METTERSI IN VIAGGIO

Una volta vi abbiamo raccontato che cosa metteva in valigia Joan Didion, oggi è la volta invece di cinque viaggi letterari, strade e mari da percorrere in compagnia degli scrittori (e non dimenticarti che in compagnia del Circolo dei lettori si va qui, e anche qui, e anche qui). Gli anelli di Saturno di W. G. […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
jean rhys
JEAN RHYS, UNA SCRITTRICE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SCOPRIRE

Jean Rhys era caraibica e bellissima, tanto che avrebbe voluto diventare una ballerina, un’attrice, una cantante. E invece ha scritto alcuni libri meravigliosi di cui si sono accorti in pochi. È un’autrice dimenticata, passata inosservata. Per scoprirla, il reading di giovedì 5 aprile ore 21 al Circolo dei lettori, con Elena Stancanelli. Di lei sappiamo che […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
tre storie vere
L’ERA DIGITALE IN TRE STORIE VERE, OSCURE E MISTERIOSE. ANDREW O’HAGAN

Internet ha cambiato la nostra vita, ha cambiato tutto. È banale a dirsi, ma forse non ci abbiamo pensato abbastanza a cosa, effettivamente, questa mutazione ha portato con sé: il cambiamento riguarda, infatti, la nostra identità, il senso che abbiamo di noi stessi. Questi sono i temi di La vita segreta. Tre storie vere dell’èra digitale (Adelphi) […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
Nobuyoshi Araki
ABBIAMO LETTO LA VEGETARIANA DI HAN KANG

Prima che mia moglie diventasse vegetariana, l’avevo sempre considerata del tutto insignificante. Comincia così La vegetariana di Han Kang, pubblicato per Adelphi. Lei è Yeong-hye, una presenza inizialmente irrilevante, almeno agli occhi del marito, che racconta la prima parte della sua storia. Il signor Cheong è un impiegato mediocre e mediocre è il suo sguardo sul […]

2 minuti di lettura
PAUL VALERY
L’AMORE CONSISTE NELL’ESSERE STUPIDI INSIEME. PAUL VALÉRY IN 10 FRASI

Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio. Il 30 ottobre del 1871 nasceva a Sète Paul Valéry, poeta e saggista. Sète è una cittadina a Sud della Francia, affacciata sul mare, il secondo porto del paese sul Mediterraneo, dopo Marsiglia. Il mare, con il suo luccichio, il sole, che si posa sull’abisso, e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
charles simic
MA IO NON DICO NIENTE, CHE COSA PUO DIRE UN SACCO? CHARLES SIMIC, POETA

La marcia dei tedeschi davanti alla sua casa, era il 1944. La terra trema, la morte passa. Un piccolo cane bianco corre in strada. Il cane rimane impigliato tra gli scarponi e un calcio violento lo fa volare in strada: quel cane sembra avere le ali. Charles Simic continua a vederlo anche oggi, Charles Simic è un […]

4 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere