Blog

Albert Camus

LA LETTERA CHE ALBERT CAMUS SCRISSE AL SUO AMATO INSEGNANTE DOPO AVER VINTO IL PREMIO NOBEL

Il 4 gennaio 1960 moriva il grande, amatissimo, Albert Camus, in un incidente stradale. Era un freddo inverno, e Camus era in auto insieme al suo editore, Michel Gallimard alla guida. Insieme alla figlia e alla moglie dell’editore, avevano trascorso a Thoissey, e tornavano a Parigi. Quando sono arrivati a Petit-Villeblevin, piccola frazione lì vicino, […]

< 1 minuti di lettura
Storie di scrittori
ALBERT CAMUS SUL VALORE DELLA SCELTA E DELLA SOLIDARIETÀ

Ogni generazione, senza dubbio, si crede destinata a rifare il mondo. La mia sa che non lo rifarà. Il suo compito è forse più grande: consiste nell’impedire che il mondo si distrugga. Così parlò Albert Camus alla cerimonia di conferimento del Premio Nobel, nel 1957. Oggi ti raccontiamo di un suo libro, un saggio del 1951 e si intitola […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
albert camus
IN ME C’É QUALCOSA DI PIÙ FORTE, QUALCOSA DI MIGLIORE. RICORDANDO ALBERT CAMUS

Il 4 gennaio 1960 moriva il grande, amatissimo, Albert Camus, in un incidente stradale. Era un freddo inverno, e Camus era in auto insieme al suo editore, Michel Gallimard alla guida. Insieme alla figlia e alla moglie dell’editore, avevano trascorso a Thoissey, e tornavano a Parigi. Quando sono arrivati a Petit-Villeblevin, piccola frazione lì vicino, […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
citazione albert camus amore
ALBERT CAMUS SULLA FELICITÀ E SULL’AMORE. 7 BREVI RIFLESSIONI DAI TACCUINI

Albert Camus è l’autore di Lo Straniero, La Peste, Il Mito di Sisifo, La Caduta, è stato il più giovane letterato mai insignito del Nobel (1957), del suo discorso e del suo saggio L’uomo in rivolta vi abbiamo parlato. Scrittore e filosofo, saggista e drammaturgo ha tenuto traccia dei propri pensieri su quaderni, come ha fatto Paul Valéry. I Taccuini di Camus, pubblicati […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
violette leduc donne femminismo leggere simone de beauvoir la bastarda gallimard
INNAMORATA DELL’IMPOSSIBILE. LA STORIA E I LIBRI DI VIOLETTE LEDUC

Dopo avervi raccontato la storia triste di Camille Claudel, dell’impegno e della vita di Simone Weil, del rigore, della scrittura e dei pavoni di Flannery O’Connor, ma anche della fotografa dei margini Diane Arbus e della poesia di Amelia Rosselli oggi vi parliamo di Violette Leduc. Non la conoscete? Allora è arrivato il momento. Il mio caso non è isolato, ho paura […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
SIATE REALISTI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE. RICORDARE CAMUS CON 10 FRASI

Il 4 gennaio 1960, a Villeblevin, in Borgogna, moriva in un incidente d’auto, Albert Camus. L’autore di Lo Straniero, La Peste, Il Mito di Sisifo, La Caduta, è stato il più giovane letterato mai insignito del Nobel (1957). Scrittore e filosofo, saggista e drammaturgo, lo ricordiamo con dieci sue frasi, pensieri liberi, profondi e brillanti. 1. Le grandi idee arrivano nel mondo con […]

2 minuti di lettura