Di quando Jack London scrisse alla sua innamorata
Jack London, l’amato scrittore di Martin Eden, amò tutta la vita una donna, ma ne sposò altre due.
Jack London, l’amato scrittore di Martin Eden, amò tutta la vita una donna, ma ne sposò altre due.
Oggi è San Valentino, e quindi siamo costretti (!) a parlare d’amore, anche in vista di stasera, quando il Circolo dei lettori si riempirà dei partecipanti al mitico “non San Valentino”, ovvero Fatti una storia, un’idea stupenda di Giulia Muscatelli (leggete di più qui). E per parlare d’amore abbiamo scelto un libro di un poeta […]
Erano gli ultimi mesi della vita di Cesare Pavese quando lo scrittore si innamorò di Romilda Bollati. La sua storia con l’attrice Constance Dowling si era conclusa, e Romilda, detta “Pierina“, è la donna protagonista di alcune delle lettere più struggenti che Pavese scrisse prima del suicidio. Aveva 42 anni e conobbe Romilda, all’epoca diciottenne, in […]
J.R.R. Tolkien, l’autore dell’intramontabile Il Signore degli Anelli, romanzo epico, high fantasy, scritto tra il 1937 e il 1949 e pubblicato in tre volumi tra il 1954 e il 1955, una volta si innamorò. La donna dei suoi sogni si chiamava Edith Mary Bratt, aveva tre anni più di lui, e il suo tutore, Padre […]
Anche Ludwig van Beethoven si innamorò. E alla sua amata scrisse numerose lettere, mentre si trovava presso le Terme di Teplitz in Boemia. Il grande compositore nacque il 16 dicembre 1770, e per ricordarlo abbiamo scovato questa storia romantica, racchiusa in una missiva datata 7 luglio 1812. Non si sa chi sia la donna a cui […]
Ma in realtà lo è, una bellissima storia d’amore. René Magritte, uno dei più grandi artisti del Novecento, ha interpretato la pittura in modo originalissimo, aderendo al Surrealismo di cui è uno dei massimi rappresentanti. Nacque in Belgio, a Lessines, 21 novembre 1898, ed è chiamato il saboteur tranquille, perché capace di insinuare dubbi sul […]
Nel mare di film e serie tv della piattaforma Netflix, molti sono tratti da romanzi, ideali per i raffronti che piacciono tanto a noi lettori. Una lista di consigli utili vista l’avvicinarsi delle vacanze e questo tempo indeciso che ci regala imprevisti acquazzoni. Ventilatore acceso e si parte: 1. Non è un paese per vecchi […]
Viso perfetto, carnagione bianchissima quasi diafana, occhi azzurri e un poco strabici, capelli ramati: Jeanne Hébuterne era soprannominata noix de coco. La più importante, l’ultima, tra le donne di Amedeo Modigliani, di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920), è stata la sua modella preferita, la sua amante, la […]
Marguerite Yourcenar (8 giugno 1903 – 17 dicembre 1987) ha scritto Memorie di Adriano, opera stupenda scritta in forma di epistola scritta dall’ormai anziano imperatore all’amico assai più giovane, Marco Aurelio. Pubblicata nel 1951, vincitrice del Premio della critica, racconta proprio della vita pubblica e di quella privata di Publio Elio Traiano Adriano, le sue riflessioni […]
Un amore intenso e disperato e respinto, ispirò a Stendhal l’opera di cui vi parliamo oggi, Dell’amore. Dell’amore è il frutto, la reazione a quell’esperienza dolorosa. Che cos’è dunque questo amore, si chiede lo scrittore, che può tormentare, trasformare, travolgere? Può l’uomo, così spesso schiacciato dalla malattia d’amore, richiamare quest’ultimo a un interrogatorio che ne metta a […]