Blog

Anniversario

COME FARTI CAPIRE CHE C’È SEMPRE TEMPO? UNA POESIA DI MARIO BENEDETTI

Mario Benedetti (Paso de los Toros, 14 settembre 1920 – Montevideo, 17 maggio 2009 ) è stato uno dei massimi narratori e poeti del Novecento. Ha cominciato a guadagnarsi la vita come commerciante, contabile, impiegato, giornalista e traduttore. È stato direttore del Centro di Ricerche Letterarie della “Casa de las Américas” all’Avana, e del Dipartimento […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
CHARLIE CHAPLIN
CHARLIE CHAPLIN E IL CELEBRE DISCORSO TRATTO DA “IL GRANDE DITTATORE”

L’indimenticabile Charlot nacque il 16 aprile 1889 nella periferia di Londra. Visse un’infanzia misera e difficilissima, tra la separazione dei genitori e i ricoveri della madre, nella quale però si già si manifesta il suo talento. A sette anni sale sul palcoscenico per cantare, a quattordici recita piccole parti in teatro, a diciannove anni entra […]

3 minuti di lettura
Anniversario
paul celan primo piano
I TUOI CAPELLI D’ORO, I TUOI CAPELLI DI CENERE. PAUL CELAN

Il vero nome di Paul Celan è Paul Antschel, è nato a  Czernovitz, in Romania nel 1930 e oggi ricorre l’anniversario della sua morte, era il 20 aprile 1970. Figlio di ebrei tedeschi, è cresciuto in una babele di lingue: tedesco, rumeno, russo, francese, capiva anche l’yiddish. Prima di scrivere le sue poesie meravigliose, studiò medicina a Parigi ma […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
samuel beckett
BUON COMPLEANNO SAMUEL BECKETT. UN ESTRATTO DA MOLLOY

Buon compleanno Samuel Beckett. Oggi, 13 aprile, nel 1906, l’amato autore di Aspettando Godot nasceva a Dublino. Uno dei più grandi del XX secolo, massimo rappresentate del “teatro dell’assurdo” – secondo la definizione di Martin Esslin – ha scritto sia in inglese sia in francese, romanzi, pièce, poesie e nel 1969 venne insignito del Premio Nobel. […]

2 minuti di lettura
Libri senza tempo
martin luther king
QUEL GIORNO VERRÀ. RICORDANDO MARTIN LUTHER KING

Le fontanelle dell’acqua pubblica, i sedili degli autobus, le balconate a teatro erano diverse per i bianchi e per i neri, negli Stati Uniti. La lotta per la parità dei diritti è stata la scelta di fondo della vita di Martin Luther King, nato nel 1929 ad Atlanta, nel profondo Sud, e morto assassinato il […]

3 minuti di lettura
Libri senza tempo
simone weil
MI SEMBRA DURO PENSARE CHE IL RUMORE DEL VENTO TRA LE FOGLIE NON SIA UN ORACOLO. 10 FRASI PER RICORDARE SIMONE WEIL

Simone Weil nasceva proprio oggi nel 1909 a Parigi. Della filosofa francese vi abbiamo parlato molto spesso: unico grande spirito del nostro tempo, secondo Albert Camus, si è espressa sull’intelligenza umana, secondo lei guidata solo dal desiderio e capace di crescere solo nella gioia, sui doveri che abbiamo verso l’essere umano, in particolare verso noi […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
luigi tenco
DIMMI PERCHÉ CHIEDI SOLTANTO UN PO’ D’AMOR. 10 PENSIERI SU LUIGI TENCO

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Luigi Tenco. Era il 27 gennaio 1967. Si trovava in un albergo di Sanremo. Lo ricordiamo con 10 pensieri e qualche canzone. 1. Il colpo di pistola a Sanremo è stato un gesto pubblico e clamoroso di protesta, compiuto da parte di colui che aveva per primo iniziato in Italia a cantare […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
oscar wilde fotografia primo piano colori sigaretta
O SE NE VA QUELLA CARTA DA PARATI O ME NE VADO IO! 10 CURIOSITÀ SU OSCAR WILDE

Mio carissimo ragazzo, questo è per assicurarti del mio amore immortale, eterno per te. Vi abbiamo raccontato dell’amore tra Oscar Wilde e Lord Alfred “Bosie” Douglas e di quella lunghissima lettera, intitolata De Profundis, che lo scrittore di L’importanza di chiamarsi Ernesto ha scritto mentre si trovava in carcere, accusato dalla stessa società che prima lo aveva osannato. Oggi […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
leonard cohen
C’È UNA CREPA IN OGNI COSA, È COSÌ CHE ENTRA LUCE. LEONARD COHEN

C’è una crepa in ogni cosa, è così che entra la luce. Dieci anni gli sono serviti per scrivere Anthem, la canzone che contiene questo verso così significativo per nostri tempi. Di luce parla anche nella celebre Hallelujah: c’è un’esplosione di luce, in ogni parola. E la luce è anche laddove non sembra esserci, proprio là, dove Leonard Cohen […]

2 minuti di lettura
PAUL VALERY
L’AMORE CONSISTE NELL’ESSERE STUPIDI INSIEME. PAUL VALÉRY IN 10 FRASI

Un uomo serio ha poche idee. Un uomo con molte idee non è mai serio. Il 30 ottobre del 1871 nasceva a Sète Paul Valéry, poeta e saggista. Sète è una cittadina a Sud della Francia, affacciata sul mare, il secondo porto del paese sul Mediterraneo, dopo Marsiglia. Il mare, con il suo luccichio, il sole, che si posa sull’abisso, e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori