Blog

Arte

WILLIAM BLAKE E L’IMMAGINAZIONE

William Blake credeva nell’immaginazione. Per lui era il pilastro su cui fondare tutto, la parte essenziale dell’essere umano e una fonte inesauribile di bellezza. Attraverso l’immaginazione, l’uomo esplorare la propria natura, raggiungere gli anfratti nascosti della mente, forzare i limiti. Per questo, quando all’artista venne commissionato un lavoro da parte del reverendo John Trusler, era il […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
rene magritte georgette
CECI N’EST PAS UNE HISTOIRE D’AMOUR, RENÉ MAGRITTE E GEORGETTE BERGER

Ma in realtà lo è, una bellissima storia d’amore.  René Magritte, uno dei più grandi artisti del Novecento, ha interpretato la pittura in modo originalissimo, aderendo al Surrealismo di cui è uno dei massimi rappresentanti. Nacque in Belgio, a Lessines, 21 novembre 1898, ed è chiamato il saboteur tranquille, perché capace di insinuare dubbi sul […]

2 minuti di lettura
10 FRASI PER RICORDARE ZYGMUNT BAUMAN

Zygmunt Bauman è una delle voci più illuminanti della contemporaneità. Nato a PoznaÅ„, in Polonia, il 19 novembre 1925, è stato sociologo e fine indagatore della nostra società, della sua struttura e dei suoi cambiamenti. Di origine ebraica, ha vissuto come rifugiato in URSS durante l’invasione nazista e, una volta tornato a Varsavia, ha deciso di […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
AHMAD JOUDEH
AHMAD JOUDEH. IL BILLY ELLIOT SIRIANO CHE HA INCANTATO IL MONDO CON LA SUA DANZA

Un libro, una storia di riscatto e speranza, raccontata dalla voce del suo protagonista. È Danza o muori (DeAgostini) di Ahmad Joudeh, nato nel 1990 da padre palestinese e madre siriana e cresciuto nel campo profughi palestinese Yarmouk, a Damasco, in Siria. L’incontro con il ballerino è martedì 13 novembre,ore 21 al Circolo dei lettori con Gabriele […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
INTELLETTO E POESIA. IL PENSATORE DI AUGUSTE RODIN

Dopo avervi raccontato la storia della donna che sta dietro alcune opere di Auguste Rodin, il celebre scultore francese del Bacio, nato il 12 novembre 1940 a Parigi, vogliamo raccontarvi qualcosa in più della sua più famosa opera, Le Penseur, il pensatore, affascinante scultura che raffigura un uomo nella posa tipica di chi è perso […]

2 minuti di lettura
Anniversario
QUANDO CONOSCERÒ LA TUA ANIMA DIPINGERÒ I TUOI OCCHI. AMEDEO MODIGLIANI E JEANNE HÉBUTERNE

Viso perfetto, carnagione bianchissima quasi diafana, occhi azzurri e un poco strabici, capelli ramati: Jeanne Hébuterne era soprannominata noix de coco. La più importante, l’ultima, tra le donne di Amedeo Modigliani, di cui oggi ricorre l’anniversario della nascita (Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920), è stata la sua modella preferita, la sua amante, la […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
TAMARA DE LEMPICKA E GABRIELE D’ANNUNZIO. UNA BIZZARRA STORIA DI SEDUZIONE

I colori di Tamara de Lempicka sono crudi e sono freddi, come quelli di manifesti. Il rosso delle labbra delle sue donne, quelli delle unghie, il blu vivo dei loro vestiti, in contrasto con il bianco. Sono opere con ombre nere e marroni, massicce e talvolta brutali per via delle linee precise, nette. Alcuni misteri avvolgono le figura […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
I QUADERNI DI POESIE, DISEGNI E FRAMMENTI DI JEAN-MICHEL BASQUIAT

L’artista di Brooklyn, Jean-Michel Basquiat, ha riempito tantissimi taccuini con frammenti di poesie, giochi di parole, schizzi e osservazioni personali, riflessioni sulla vita di strada, sulla cultura pop, sulle classi sociali, sulla storia. Nel 2015 al Brooklyn Museum, la prima mostra su questi quaderni, Basquiat: The Unknow Notebooks, che ha raccontato un Basquiat intimo, immediato, attraverso i […]

2 minuti di lettura
Notizie dal mondo dei libri
VERSO CIELI STELLATI. DI QUANDO PAUL KLEE DIPINSE UNA POESIA

L’artista Paul Klee (18 dicembre 1879 –  29 giugno 1940) ha esplorato non solo la pittura, ma anche la musica e la poesia. Esponente dell’astrattismo, per lui l’arte e era un vero e proprio discorso sulla realtà, non una sua mera riproduzione. Le sue opere le conosciamo: la realtà è rarefatta, ridotta a linee e […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste