Blog

#bastaleggere

gregory peck legge harper lee
10 PAROLE PER DIRE LEGGERE. LE VOSTRE RISPOSTE

Leggere è quella cosa che faccio per non sentirmi solo. Se leggo di qualcosa, quel qualcosa mi sembra più vero. Non ho tempo di leggere, ma poi lo trovo sempre. Mi incanto. Se leggo. Se leggo succede qualcosa di stupefacente.  Vi abbiamo chiesto un pensiero sul leggere, sulla lettura. Un pensiero di dieci parole o poco più, […]

2 minuti di lettura
Buon compleanno Circolo
PERCHÉ LEGGIAMO? I MOTIVI SONO STRANI. COME SONO STRANI I NOSTRI MOTIVI PER VIVERE. I 10 DIRITTI DEL LETTORE SECONDO DANIEL PENNAC

Il verbo leggere non sopporta l’imperativo, avversione che condivide con altri verbi: il verbo amare, il verbo sognare. Lo dice Daniel Pennac nel celebre Come un romanzo, uscito in Francia per Gallimard nel 1992 e in Italia per Feltrinelli. Si tratta di un inno, ma dissacrante, della lettura. E un invito a pensarci su. È anche una critica […]

3 minuti di lettura
CI SONO DELLE VOLTE NELLA VITA IN CUI #BASTALEGGERE

Alle volte te lo dice il gatto, perché vuole attenzione. Altre volte lo dici a te stesso perché è arrivato il momento di uscire, è sabato sera: #bastaleggere, c’è una festa! E poi c’è il vicino di casa che ascolta musica dance a tutto volume, #bastaleggere, mi distraggo. Quando, nel pieno di una discussione sulle […]

2 minuti di lettura