Blog

Bob Dylan

jack kerouac
SONO UNO STRANIERO INFELICE. JACK KEROUAC

Jack Kerouac è il poeta jazz, lo scrittore simbolo della beat generation, che tutti, o più o meno tutti, abbiamo scoperto da adolescenti e, grazie alle sue pagine, abbiamo trovato l’America e l’abbiamo sognata, desiderando di metterci On the road. E infatti proprio quella sua opera, scritta nel 1951, è il manifesto di un movimento letterario, ma anche sociale […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
10 MODI PER PARLARE DI MUSICA, TRA SAGGI E AUTOBIOGRAFIE BELLISSIME

Manca più di un mese a Natale, ma meglio portarsi avanti con i regali, non credete? E allora oggi, per voi, una lista di libri per chi ama la musica! 1. Retromania di Simon Reynolds (minimum fax) Attraverso aneddoti di giganti della vecchia guardia (con esaltanti panoramiche su Beatles, Patti Smith e Frank Zappa) e di artisti contemporanei […]

6 minuti di lettura
Consigli di lettura
IL FRUMENTO ERA ALLEGRO IN MEZZO AL VENTO. RILEGGERE DYLAN THOMAS

Dylan Thomas – acclamato poeta – diceva di sé che da bambino era piccolo, esile, indeciso. È nato presso Swansea, Carmarthenshire, il 27 ottobre 1914, suo padre insegnava inglese ed era un poeta in erba, e da lui Dylan ereditò qualcosa, il gusto per le parole. Sua madre era molto religiosa, invece, e da lei Dylan prese il […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
bob dylan giovane
LA CANZONE DEL DILUVIO. HARD RAIN DI BOB DYLAN

Era il 22 settembre 1962 quando Bob Dylan suonò per la prima volta A Hard Rain’s A-Gonna Fall. È la canzone che una commossa Patti Smith ha cantato alla cerimonia di consegna del premio Nobel. Bob non c’era, come sapete e Patti si è fermata a metà: ha confessato al pubblico di essere troppo nervosa, poi ha finito e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
dylan thomas poesia notte
NON ANDARTENE DOCILE IN QUELLA BUONA NOTTE. DYLAN THOMAS

Il 27 ottobre 1914 nasceva Dylan Thomas, il poeta di Non andartene docile in quella buona notte, il poeta a cui il giovane Robert Allen Zimmerman (forse*) rubò il nome, quando scelse di farsi chiamare Bob Dylan. Il poeta che diceva che il posto giusto per un poeta è stare da nessuna parte. Ha cominciato prestissimo a scrivere […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori