Blog

Bukowski

CHE COS’È L’AMORE? CE LO SPIEGA CHARLES BUKOWSKI

Oggi è San Valentino, e quindi siamo costretti (!) a parlare d’amore, anche in vista di stasera, quando il Circolo dei lettori si riempirà dei partecipanti al mitico “non San Valentino”, ovvero Fatti una storia, un’idea stupenda di Giulia Muscatelli (leggete di più qui). E per parlare d’amore abbiamo scelto un libro di un poeta […]

2 minuti di lettura
NON HAI MAI SENTITO IL NOME DI PASOLINI?

Il 5 marzo è tante cose quest’anno, ma per noi è soprattutto l’anniversario della nascita di quel poeta, scrittore, regista, di quell’intellettuale incandescente di nome Pier Paolo Pasolini. E lo ricordiamo riprendendo un libro che vi consigliamo tantissimo di leggere, si intitola Improvviso Novecento (minimum fax) e l’ha scritto Giordano Meacci (l’autore di l Cinghiale […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
bukowski beve
I DRINK PREFERITI DI 5 GRANDI SCRITTORI

Scrittori e alcol sono connessi nell’immaginario così strettamente da diventare cliché, perché un po’ di coraggio in forma liquida ha aiutato molti a trovare le parole giuste. Tanti scrittori famosi, infatti, sono noti per le loro abitudini alcoliche estreme e lo stereotipo dell’autore ubriaco impera, nonostante la dubbia credibilità. Noi siamo andati un po’ indietro nel tempo per indagare […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
DIRE DI NO
BOCCIATI. LA STORIA DI 2 FAMOSI RIFIUTI EDITORIALI

Molti romanzi diventati celebri e anche best seller sono stati rifiutati dalle case editrici. Qualche esempio? Cent’anni di solitudine di García Márquez. Sherlock Holmes. L’Ulisse di Joyce è stato respinto dalla Hogarth Press perché di una noia mortale. Qui la lettera in cui Bukowski ringrazia John Martin della Sparrow Press editore, che – dopo una miriade di no – gli offrì addirittura un vitalizio, a patto che mollasse […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
COME CHARLES BUKOWSKI DIVENNE UNO SCRITTORE. LA LETTERA A JOHN MARTIN

Charles Bukowski, Hank per gli amici, ce lo immaginiamo come fannullone, perennemente ubriaco, una macchina da scrivere logora davanti, bottiglie di birra e mozziconi di sigaretta sparsi ovunque. Lui, Hank, ha lavorato all’ufficio postale, come ben saprete, per più di trent’anni. Lavoro frustrante, noioso, insoddisfacente. Hank voleva fare lo scrittore, e, quando ci riesce, con […]

3 minuti di lettura
HUMAN LIBRARY

C’è un romanzo con un’invitante fetta di torta con la panna in copertina. Si intitola L’inconfondibile tristezza della torta al limone. La protagonista Rose ha 9 anni e si accorge, così dal nulla, di avere una capacità straordinaria: assaggiando un boccone del pranzo, della cena o una merendina, percepisce i sentimenti che ci ha lasciato […]

< 1 minuti di lettura