Blog

Charlotte Brontë

L’AMORE INFELICE DI CHARLOTTE BRÖNTE IN UNA LETTERA

Charlotte Brönte – l’amata scrittrice di Jane Eyre – si innamorò perdutamente di un professore, già sposato, che divenne protagonista del suo romanzo Il professore (Fazi). Nel libro è William Crimsworth il primo e unico narratore maschile utilizzato dalla scrittrice, che racconta in prima persona la sua storia: uomo sensibile e colto, fugge da un lavoro pesante […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
PASSEGGIARE NEI GIARDINI DELLA LETTERATURA

Le piante mettono radici dentro i libri e dentro le poesie. Gli scrittori le usano fiori, erbe e frutti come botanici per far crescere giardini dentro le loro storie. Alice nel Paese delle Meraviglie interroga fiori parlanti, rose e margherite, nel regno di Oz crescono mangaboos, ortaggi che sono lì prosperano, James vive in una pesca […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
firme scrittori
I 10 AUTOGRAFI DI SCRITTORI CHE VALGONO DI PIÙ

Al Circolo dei lettori capitano firmacopie lunghissimi. Oggi vi raccontiamo degli autografi che valgono di più, quelli degli scrittori del passato come Harper Lee, Shakespeare, James Joyce, F. Scott Fitzgerard, Salinger, Hemingway, Charlotte Brontë, Dickens, George Orwell, e la regina degli autografi di oggi, J.K Rowling. 1. Harper Lee Raramente l’autrice di Il buio oltre la siepe ha firmato […]

2 minuti di lettura
reggilibro cuore
DA JANE EYRE A ESPIAZIONE. 5 ROMANZI D’AMORE DIVENTATI FILM

1. Orgoglio e Pregiudizio È verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un solido patrimonio debba essere in cerca di moglie. Il più celebre romanzo di Jane Austen ha conosciuto varie versioni cinematografiche e per la tv. Ricordiamo la più recente, con Keira Knightley nei panni di Elizabeth Bennet e Matthew Macfadyen in quelli severi […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
JANE EYRE E LA RICERCA DI IDENTITÀ E INDIPENDENZA

Le donne dovrebbero essere calme, e restare tranquille, ma le donne si sentono proprio come gli uomini, che hanno bisogno di esercitare le loro facoltà e che soffrono nell’immobilità. Se c’è un libro che parla di una donna che cerca – nonostante tutti gli impedimenti possibili – la propria identità e la propria indipendenza, è […]

3 minuti di lettura