Blog

Consigli di lettura

PRONT*? ARRIVA SEROTONINA DI MICHEL HOUELLEBECQ!

Il 10 gennaio esce in Italia il nuovo romanzo di Michel Houellebecq, si intitola Serotonina ed è pubblicato da La nave di Teseo. È lo scrittore francese più tradotto e questo libro, attesissimo dopo il discusso Sottomissione uscito nel 2015, proprio il giorno dell’attacco terroristico a Charlie Hebdo, è un lavoro oscuro e commovente, in cui l’autore […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
UNA COSA SULL’AMORE. ABBIAMO LETTO PER VOI IL NUOVO LIBRO DI JEFFREY EUGENIDES

Jefferey Eugenides è tornato. E l’ha fatto nel modo migliore, con un’eccellente raccolta di racconti. Infatti, dopo averci regalato il romanzo breve e indimenticabile Le vergini suicide (1994, da cui Sofia Coppola ha tratto un bel film), Middlesex, Premio Pulitzer 2003 per la narrativa, storia dolce e amara dell’ermafrodito Cal, e poi, La trama del matrimonio (2011), costruito […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
LA CUCINA DI BANANA YOSHIMOTO

Kitchen è il primo romanzo della scrittrice Banana Yoshimoto, nata il 24 luglio 1964 a Tokyo. Risale ormai al 1988, anche se sembra non abbia tempo, ed è arrivato in Italia e in tutto il mondo nel 1991. Long seller che non invecchia mai, parla di solitudine giovanile di Mikage, la protagonista, rimasta sola dopo la morte della nonna: Non avevo […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
COME INZIA UN ROMANZO BELLISSIMO

Gabriel Tallent ha 30 anni e ha esordito con Mio assoluto amore, che il New York Times – ma anche Stephen King – ha definito un capolavoro. È una storia di coraggio e di redenzione, raccontata con una prosa nitida e capace di dare voce a un personaggio femminile riuscitissimo, che ha fatto del romanzo un […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
COME CADE LA LUCE. IL NUOVO ROMANZO DI CATHERINE DUNNE

Lodata e amata, Roddy Doyle definisce la sua scrittura «appassionante, elegante, necessaria e autentica». È Catherine Dunne, scrittrice dublinese che ha esordito nel 1997 con La metà di niente, diventato subito best-seller internazionale. E noi stiamo leggendo Come cade la luce (Guanda) il suo ultimo libro, in attesa di lunedì 29 gennaio, ore 18, quando verrà a farci visita al […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
I 5 LIBRI GIUSTI PER CHI INSEGUE LA FELICITÀ (E PER CHI VUOLE CAPIRE COSA SIA)

Sta per arrivare un nuovo anno e tanti sono i nostri desideri per voi. Quindi abbiamo compilato una piccola lista di cinque libri che parlano di felicità. È una parola strana, felicità. Viene dal latino fèlix che riporta al verbo feo, ovvero produco. L’arbor felix è l’albero fruttifero, infatti. Originariamente è riferito proprio a chi […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
IL DESTINO COSPIRA PER SOPRENDERCI. DENTI BIANCHI DI ZADIE SMITH

Capodanno è vicino e vi raccontiamo di un libro che inizia proprio l’ultimo dell’anno. Si tratta di Denti bianchi, lo straordinario esordio di Zadie Smith, pubblicato nel 2000 in lingua inglese quando l’autrice aveva appena 25 anni. C’era grande attesa intorno a questa studentessa del King’s College di Cambridge, ed è stata premiata. I temi di Denti bianchi sono fittamente tessuti […]

2 minuti di lettura
Letti per voi
IL REGALO GIUSTO. 5 LIBRI DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Tra venti giorni è Natale. Al Circolo abbiamo cominciato a contare il tempo che ci separa da luci, banchetti, alberi e vischio con un calendario dell’avvento speciale su Facebook, realizzato con le illustrazioni degli artisti di Caracol Art Shop Gallery e le parole degli scrittori nostri amici. Oggi cominciamo a darvi qualche buon consiglio per i […]

3 minuti di lettura
CHATTARE CON DAVID FOSTER WALLACE

Chattare con David Foster Wallace, l’autore di Brevi interviste con uomini schifosi (Einaudi), La ragazza dai capelli strani, Una cosa divertente che non farò mai più (minimum fax). È successo ai lettori di Word Magazine nel 1996. La chat sembra una chiacchierata tra amici un po’ ubriachi in un bar, la conversazione passa da un argomento all’altro. Leggi la […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste