THE ASSASSINATIONS. I GRANDI DELITTI DELLA STORIA CON RICCARDO ROSSOTTO
L’assassinio di un leader politico è un evento traumatico, e lo è soprattutto perché il l’uomo ucciso rappresenta una comunità : l’attacco non è solo rivolto all’individuo ma colpisce la nazione tutta. L’assassinio di un politico – amato o odiato – mira a destabilizzare l’identità di una nazione, specie se avviene nei momenti più critici di riforma sociale. Dietro […]
3 minuti di lettura
Vita da circolo