Blog

Dario Bellezza

amelia rosselli
RICORDANDO AMELIA ROSSELLI

Di di Amelia Rosselli sappiamo tante cose, e il 28 marzo, anniversario della sua nascita, vogliamo condividerne qualcuna con te. Perché ci piace ricordare i poeti e leggere le poesie, prenderci un po’ di tempo vuoto e riempirlo specialmente delle sue parole, musicali, spezzate, sbagliate, bellissime. 1. La poetessa nacque a Parigi, in una casa […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
eternal sunshine of spotless mind
TU, STELLA MIA, MI ATTIRI. 10 POESIE D’AMORE DA DEDICARE

Tu, stella mia, mi attiri è un verso di Dario Bellezza. Il poeta di Invettive e licenze era il migliore della nuova generazione secondo Pasolini. C’è grazia nei versi di Bellezza, c’è tutta la sua vita, e c’è la tensione volta a mettere a nudo i traumi che l’hanno segnata. All’inizio della sua carriera lesse nella cantina Beat 72, adibita all’epoca a ritrovo quasi clandestino, quando si faceva la storia […]

4 minuti di lettura
Curiosità e liste
greogry corso
DEVO SPOSARMI? DEVO ESSERE BUONO? MATRIMONIO DI GREGORY CORSO

Gregory Corso è un birbante, ha detto Fernanda Pivano, un cherubino della poesia. Per lui la vita non è stata facile, nemmeno quando è diventato una delle voci principali della Beat Generation. Gregory Corso è nato a New York nel 1930 da genitori adolescenti: dopo esser stato abbandonato ha trascorso l’infanzia in orfanotrofi e case famiglia, ha […]

6 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
disegno ragazza luna Elizabeth Builes
ELIZABETH BISHOP, L’ARTE DI PERDERE

La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere diceva Italo Calvino. E di poeti vi parliamo spesso: la vita e le opere di Amelia Rosselli e Dario Bellezza, le lettere di Allen Ginsberg, Guido Gozzano con le sue farfalle, Emily Dickinson sulle montagne e Sylvia Plath a New York. Ogni lunedì facciamo entrare il mare in un bicchiere, […]

3 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
GUIDO GOZZANO. IL POETA DAL CUORE MONELLO E LE SUE FARFALLE

Sabato 21 maggio dalle 16 alle 21 il Circolo dei lettori si trasforma in quell’isola che “nessuno sa se c’è davvero o è un pensiero”. Un’isola di farfalle, piante e animali, di poesie, parole, suoni, chiacchiere. È l’isola di Guido Gozzano, il poeta torinese, intimista, il più liberty che abbiamo, e che celebriamo con una giornata intitolata Cuore […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
L’AMORE ERA UN GIOCO INSTABILE. LA POESIA DI AMELIA ROSSELLI

Nel mezzo di una luce che è chiara e di un’altra che è la cattiveria in persona cerco il ritornello.  Ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Poesia nel primo giorno di primavera, oggi, 21 marzo. Al Circolo la festa è oggi e domani, con questi due appuntamenti: clic, clic. E tutto l’anno con […]

4 minuti di lettura
DARIO BELLEZZA
I POETI VIVONO COME TUTTI GLI ALTRI. DARIO BELLEZZA

Oggi ti raccontiamo di Dario Bellezza (Roma, 5 settembre 1944 – Roma, 31 marzo 1996). Innanzitutto vai al minuto 1.37 di questo video. La prima cosa che vedi sono dei gatti, e Dario Bellezza, il poeta, apre la scatoletta (e si taglia). E cosa dice? Dice: I poeti vivono come tutti gli altri. Io non credo al poeta vate, immaginifico, dannunziano. Penso che la […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori