Blog

Einaudi

5 LIBRI PER METTERSI IN VIAGGIO

Una volta vi abbiamo raccontato che cosa metteva in valigia Joan Didion, oggi è la volta invece di cinque viaggi letterari, strade e mari da percorrere in compagnia degli scrittori (e non dimenticarti che in compagnia del Circolo dei lettori si va qui, e anche qui, e anche qui). Gli anelli di Saturno di W. G. […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
enciclopedia della donna
L’ENCICLOPEDIA DELLA DONNA. TUTTO QUELLO CHE BISOGNA SAPERE TRANNE…

L’Enciclopedia della donna uscì in fascicoli settimanali tutti i sabati a 150 lire, e mia nonna ne nascose ogni numero dentro Il Mattino, che acquistava per mio nonno, perché per quattro anni (tanti ne servirono agli esperti della Fabbri per sentirsi esaurienti rispetto alle nozioni necessarie alle donne) lei, con una pazienza che oggi sarebbe […]

2 minuti di lettura
Letti per voi
samuel beckett
BUON COMPLEANNO SAMUEL BECKETT. UN ESTRATTO DA MOLLOY

Buon compleanno Samuel Beckett. Oggi, 13 aprile, nel 1906, l’amato autore di Aspettando Godot nasceva a Dublino. Uno dei più grandi del XX secolo, massimo rappresentate del “teatro dell’assurdo” – secondo la definizione di Martin Esslin – ha scritto sia in inglese sia in francese, romanzi, pièce, poesie e nel 1969 venne insignito del Premio Nobel. […]

2 minuti di lettura
Libri senza tempo
goliarda sapienza
IL MODO INDIE DI PARLARE DI LIBRI. GOLIARDA SAPIENZA

Stavolta si parla in modo diverso. Gli scrittori non raccontano com’è nata l’idea del loro libro né delle proprie peripezie editoriali. Dialogano tra loro, sì, ma non solo. Parlano con spezzoni di film, con brani musicali, con mappe visuali, con disegni dal vivo. E di cosa? Della vita e delle opere di qualcun altro. Di […]

2 minuti di lettura
Circolo!
IL REGALO GIUSTO. 5 LIBRI DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Tra venti giorni è Natale. Al Circolo abbiamo cominciato a contare il tempo che ci separa da luci, banchetti, alberi e vischio con un calendario dell’avvento speciale su Facebook, realizzato con le illustrazioni degli artisti di Caracol Art Shop Gallery e le parole degli scrittori nostri amici. Oggi cominciamo a darvi qualche buon consiglio per i […]

3 minuti di lettura
DIRE DI NO
VISTO NON SI STAMPI! I 10 PIÙ FAMOSI RIFIUTI EDITORIALI

Visto non si stampi è il corso che comincia sabato 19 novembre al Circolo dei lettori di Torino con Andrea Kerbaker. La prima lezione è sui libri dileggiati, non apprezzati e respinti, perché la storia della letteratura è costellata di incomprensioni e maltrattamenti inflitti ai romanzi e ai loro autori. Questa la lista dei rifiuti più famosi, di […]

< 1 minuti di lettura
Curiosità e liste
susan sontag ritratto bianco nero
SUSAN SONTAG SU COME LE FOTOGRAFIE TRASFORMANO IL MONDO E NOI STESSI

Le fotografie trasformano il presente in passato. Tutte le fotografie esprimono una relazione romantica con la realtà. Lo dice Susan Sontag, (New York, 16 gennaio 1933 – New York, 28 dicembre 2004) la celebre scrittrice e intellettuale americana che alla fotografia ha dedicato la sua riflessione, contenuta nel saggio uscito per Einaudi. Scattare una fotografia è conferire valore a qualcosa, ma nello stesso tempo renderlo banale. […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura