Blog

Elsa Morante

elsa morante alberto moravia
LA GENTE HA ALTRO DA PENSARE CHE ALL’AMORE: MORAVIA SCRIVE A ELSA MORANTE

Tutta la corrispondenza tra Alberto Moravia e Elsa Morante, dal 1947 al 1983, è racchiusa in un libro a cura di Alessandra Grandelis, edito da Bompiani, dal titolo Quando verrai sarò quasi felice. Sono le lettere che i due scrittori si sono inviati negli anni del matrimonio e dopo la sua fine, mai formalmente interrotta. Il […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
love candy i love you
AMORE, AMORETTO, AMORACCIO, AMORAZZO. 10 FRASI TREMENDAMENTE SENTIMENTALI

amóre s. m. [lat. amor –ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia. Dim. amorétto, intrigo amoroso leggero e di breve durata (con i dim. amorettino, amorettùccio, e il pegg. amorettàccio); amorùccio, anche come vocativo rivolto […]

2 minuti di lettura
pier paolo pasolini
TUTTA UNA STRADA SEMINATA DI NAUFRAGHI. PASOLINI E L’ODORE DELL’INDIA

È il 1961, Pier Paolo Pasolini non ha ancora 40 anni. Le riprese di Accattone, il suo primo film da regista, sono appena cominciate, intanto sta lavorando all’Antigone e alle poesie che saranno raccolte nel volume La religione del mio tempo. Pier Paolo Pasolini nel 1961 parte. Il suo viaggio comincia su una Fiat Uno insieme […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
promessi sposi copertina prima edizione
10 IMPRESCINDIBILI CLASSICI DELLA LETTERATURA ITALIANA (PER CHI VUOLE METTERSI IN PARI DURANTE L’ESTATE)

I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: «Sto rileggendo…» e mai «Sto leggendo…» scrive Italo Calvino in Perché leggere i classici, e prosegue segnalando come il prefisso iterativo davanti al verbo leggere indichi una piccola vergogna – in chi si suppone di “vaste letture” – ad ammettere di non aver letto un libro famoso. Ma tanto nessuno (o quasi) […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste